Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor
Re: Qualche piastrone di Testudo hermanni
L'ultima è una boettgeri, ma le altre potrebbero essere degli incroci tra le due sottospecie, che di solito mantengono più caratteristiche da h.hermanni. A parte le suture che non corrispondono, anche le guance gialle sono a limite, soprattutto nella terza è quasi assente. Bisognerebbe vedere anche il carapace.
Questi incroci sono più comuni di quanto si possa pensare, perchè molti non si pongono il problema di dividere le sottospecie, anche perchè spesso nemmeno ne immaginano l'esistenza.
Conosco una persona che ha una femmina di boettgeri di provenienza albanese, successivamente gli hanno regalato un maschio di hermanni hermanni siciliano per farla accoppiare, io gli ho accennato che si trattava di due sottospecie diverse ma non si è posto minimamente il problema, non tutti hanno l'interesse su certe tematiche come possiamo averlo noi, per lui erano semplicemente due tartarughe di sesso opposto, tutto lì, e insistere non ha senso.
Fatto sta che la femmina ha deposto e continuerà a farlo (nonostante il maschio dopo un po' è morto, ma già è due anni che la femmina sforna uova feconde e possibilmente lo farà per altri due), i piccoli che sono nati (a terra, senza incubatrice) sono andato a vederli, a prima vista sembrano delle h.hermanni, solo perchè ne conosco la storia ho la certezza che si tratta di incroci.
Tag per Questa Discussione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum