Ho segnalato il video a youtube come maltrattamento di animali.
Fatelo anche voi, così almeno verrà rimosso. Io andrei a casa di questi deficienti per dirgli due parole![]()
![]() |
![]() |
Ho segnalato il video a youtube come maltrattamento di animali.
Fatelo anche voi, così almeno verrà rimosso. Io andrei a casa di questi deficienti per dirgli due parole![]()
Non tutte. Almeno quelle del genere Chelonoidis è accertato che possono nuotare (o meglio, la loro struttura gli permette di galleggiare e muovendo le zampe fanno il resto). Ho visto video di C.nigra che nuotavano in mare aperto, e una volta in un documentario è stata presa una C.denticulata mentre attraversava un fiume; visti gli ambienti dove abitano è sicuramente un adattamento per potersi spostare da un territorio a un altro.
Se ad esempio nel video della tavola da surf ci fosse stata una T.graeca, sarebbe precipitata a fondo e addio...
Riguardo il nuoto delle Chelonoidis: è anche possibile che le wild allo stato brado abbiano sviluppato delle capacità che permettono loro di stare a galla, ma ti posso assicurare che avendo parecchi esemplari di questa specie, nessuna di queste sa nuotare, ne ho anche 2 di 7 anni nate dai miei riproduttori, ed entrambe nuotano come un piombo
Non bisogna sottovalutare queste cose, perchè ad esempio, le Triunguis che teoricamente dovrebbero saper "nuotare", non sono in effetti per nulla capaci di farlo. Un amico ha perso una femmina adulta, perchè leggendo su una rivista specializzata in tartarughe, che sanno nuotare, l'ha messa in un recinto dove c'era anche un laghetto, e lì è annegata
Spesso la teoria è fuorviante.
Chi tiene per se qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
Mahatma gandhi