io avevo due carbonaria selvatiche e solo il maschio galleggiava, la femmina andava giù come un sasso
![]() |
![]() |
io avevo due carbonaria selvatiche e solo il maschio galleggiava, la femmina andava giù come un sasso
Di quel video ne avevamo già discusso
http://www.tartarugando.it/tartarugh...onaria+nuotare
Tutti i cuccioli che sono sottopeso o debilitati galleggiano (e muovendo le zampe nuotano).
Ho 2 cuccioli di Hermanni che sono sottopeso, a causa di parassiti intestinali, le ho messe in un contenitore con dell'acqua e si comportavano come quella Carbonaria (pur non facendo parte delle Chelonoidis) e sarei sciocca se usassi questo video per dimostrare che le Hermanni sanno nuotare.
,
,
![]()
Chi tiene per se qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
Mahatma gandhi
Ultima modifica di bruno63; 07-05-2012 alle 10:33
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
Questo è il piastrone di una delle Hermanni che galleggiavano, come si può notare non ci sono linee di crescita
Questo invece è il piastrone di una Testudo marginata, che quando aveva gli stessi problemi delle due Hermanni, nuotava, adesso che è stata curata ha ripreso peso ed ha iniziato a crescere (vedi foto), e quando l'ho messa nella bacinella è affondata come un sasso.
,
![]()
Chi tiene per se qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
Mahatma gandhi
Proprio adesso ho provato a mettere in una bacinella d'acqua una decina delle mie Carbonaria, che vanno da 250 a 350 grammi, e sono in perfetta salute, il risultato: alcune sono affondate come un sasso, alcune galleggiavano e una di queste nuotava quasi fosse una acquatica.
Questo convalida quanto avevo scritto nel post iniziale: anche se le Chelonoidis potenzialmente sono in grado di nuotare, NON TUTTE SONO IN GRADO DI FARLO, quindi
mai inserire le tartarughe terrestri in un recinto in cui vi sia un laghetto, che abbia una profondità superiore all'altezza del loro carapace.
Chi tiene per se qualcosa di cui non ha bisogno, è un ladro.
Mahatma gandhi