Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 21

Cynops Orientalis

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di Platysternon
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    1,346
    Discussioni
    Like ricevuti
    282
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    Agrionemys horsfieldii; Testudo graeca terrestris e armeniaca

    Predefinito Re: Cynops Orientalis

    per quale motivo si allevan senza filtro?per le vibrazioni delle giranti delle pompe?se è un problema di corrente basta direzionare il getto su un punto emerso per infrangere il getto


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    <3 Sbrisy
    L'avatar di Zine
    Località
    Casale Monferrato e Verona
    Sesso
    Messaggi
    1,594
    Discussioni
    Like ricevuti
    621
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Due Odoratus, Una Carinatus, Due Kinosternon Hippocrepis, Coppia di Pelomeduse Subrufa Olivacea, Una Pelusius Castaneus, Una Pelodiscus Sinensis, Una Sternotherus Minor Minor, Due Malaclemys Terrapin Centrata, Una Emydura Subglubosa

    Predefinito Re: Cynops Orientalis

    Citazione Originariamente Scritto da Platysternon Visualizza Messaggio
    per quale motivo si allevan senza filtro?per le vibrazioni delle giranti delle pompe?se è un problema di corrente basta direzionare il getto su un punto emerso per infrangere il getto
    Ribadisco....condivido pienamente il tuo pensiero, per questo vorrò provare il metodo di allevamento con la presenza del filtro, sempre se Sbrisy sarà d'accordo...al massimo se noteremo comportamenti ambigui lo leveremo. In fondo, da neofiti, dobbiamo cercare di seguire i consigli degli esperti ma proprio non ce la faccio a seguire questo consigli.

    Riporto qui un capitolo di una scheda di allevamento pubblicata su uno dei più importanti siti di rettili:

    La presenza di una folta e rigogliosa vegetazione acquatica assume ancora più importanza se si pensa che si dovrà rinunciare a qualunque tipo di filtraggio artificiale: C. orientalis è infatti una specie di acque stagnanti, e non gradisce affatto una seppur minima corrente dell’acqua, a cui reagisce agitandosi. Pertanto, l’equilibrio del piccolo ambiente acquatico sarà garantito solo dalle piante e da regolari cambi parziali dell’acqua.

    PS: visto che è un testo copiato da una scheda di allevamento non nostra, ditemi voi se sarebbe meglio mettere anche il link.
    Mei ciuc che luc!
    (meglio ubriachi che ignoranti)


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •