Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 6 di 6

Pipì latiscente

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di MatteoV
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    1,007
    Discussioni
    Like ricevuti
    336
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Kinixys belliana nogueyi, Kinixys belliana zombensis, Kinixys lobatsiana, Kinixys homeana, Malacochersus tornieri, Testudo hermanni boettgeri, Clemmys guttata, Sternotherus odoratus, Mauremys reevesii, Malaclemys terrapin terrapin.
    Altri rettili in possesso

    Uromastyx geyri, Uromastyx acanthinura, Uromastyx dispar maliensis, Pogona henrylawsoni, Pogona vitticeps

    Predefinito Re: Pipì latiscente

    Ma guarda l'aspetto delle urine è abbastanza variabile e se non emettono odore troppo sgradevole direi che dalla descrizione sono nella norma.

    Aveva dei problemi? Perchè è stato fatto il trattamento antibiotico?

    Per quanto riguarda la sverminazione sarebbe interessante sapere cosa è stato fatto, solitamente per i più comuni parassiti i trattamenti vanno ripetuti a distanza di 14 giorni per tre volte.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di Ciccia
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    622
    Discussioni
    Like ricevuti
    147
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    G. Pardalis. Thb

    Predefinito Re: Pipì latiscente

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoV Visualizza Messaggio
    Ma guarda l'aspetto delle urine è abbastanza variabile e se non emettono odore troppo sgradevole direi che dalla descrizione sono nella norma.

    Aveva dei problemi? Perchè è stato fatto il trattamento antibiotico?

    Per quanto riguarda la sverminazione sarebbe interessante sapere cosa è stato fatto, solitamente per i più comuni parassiti i trattamenti vanno ripetuti a distanza di 14 giorni per tre volte.
    La tartarughina aveva avuto un forte calo di peso, da 28 gr a 23gr, era inappetente e surante la visita il veterinario ha notato che faceva fatica a respirare.
    Come vermifugo è stato usato il panacur in due dosi a distanza di 15 giorni l'uno dall'altro.
    Dopo il trattamento il tartarughino ha recuperato il peso iniziale ed è arrivato a pesare 33gr; è da due giorni che non mangia molto (ma credo che rifiuti l'insalata dell'orto perchè quella del supermercato la mangia..) ed il peso è sceso a 30 gr..
    é per questo che mi sono preoccupata!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •