Fantastici esemplari... Complimenti! Com'è composto il gruppo riproduttivo (maschio/femmine)? Mi piacerebbe saperlo visto che hai ottenuto una riproduzione... e i maschi li tieni insieme alle femmine tutto l'anno?
![]() |
![]() |
Fantastici esemplari... Complimenti! Com'è composto il gruppo riproduttivo (maschio/femmine)? Mi piacerebbe saperlo visto che hai ottenuto una riproduzione... e i maschi li tieni insieme alle femmine tutto l'anno?
Per adesso ho 3 recinti abbastanza grandi dove tengo in uno i subadulti e i cuccioli (9 in tutto), nell'altro ci tengo la femmina riproduttiva e nel terzo ci tengo 2 maschi adulti...Gli altri anni univo la femmina con un maschio in autunno e poi al risveglio dal letargo. Ho usato il passato perchè da quest'anno non lo fatta più accoppiare per ovvi motivi...Naturalmente queste erano foto di questa primavera, adesso i recinti non sono più così verdi e colorati.....
Avete il pennello, avete i colori, dipingete voi il paradiso e poi entrateci. [Cit.]
Luca
Grazie mille per la risposta... Gentilissimo. Ma quindi tenevi la femmina, quando volevi riprodurre, col maschio tutto il letargo per poi lasciarli accoppiare la primavera? Scusa tutte ste domande ma sto cercando di apprendere le diverse procedure per riprodurre questa fantastica specie...