Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 32

A. horsfieldii in giardino?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: recinto esterno horsfieldi

    Citazione Originariamente Scritto da vp9 Visualizza Messaggio
    Le mie horsfieldii le allevo indoor in un mega terrario alto 90 cm con 60cm di substrato , prima le allevavo anche io all'esterno ma posso dire mi stanno dando più risultati adesso anche perchè non è proprio chiuso bensì è un terrazza chiusa con tutti vetri e possono godere oltre ai raggi UV artificiali anche quelli naturali. Per quanto riguarda la riproduzione le mie horsf non sono ancora pronte hanno un 6 -7 anni le più grandi e le allevo da quando avevano appena un anno
    Ricorda che i vetri filtrano gli UV, quindi non hanno effetto i raggi naturali che vi passano attraverso

    Quindi se non hai avuto riproduzioni, quando parli di risultati a cosa fai riferimento? Per l'inverno invece come sei organizzato?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di vp9
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    111
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri - Testudo Horsfieldii - Testudo Graeca - Geochelone Carbonaria -

    Predefinito Re: recinto esterno horsfieldi

    Citazione Originariamente Scritto da tancredi2009 Visualizza Messaggio
    Ciao non sono un esperto,ma un pò d'esperienza con le horsfieldii l'ho fatta,nonostante la mia giovane età,detto questo ti volevo chiedere di vedere solo delle foto dei tuoi esemplari se è possibile.


    Appena posso faccio un album
    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Ricorda che i vetri filtrano gli UV, quindi non hanno effetto i raggi naturali che vi passano attraverso

    Quindi se non hai avuto riproduzioni, quando parli di risultati a cosa fai riferimento? Per l'inverno invece come sei organizzato?

    Citazione Originariamente Scritto da matteo_kae Visualizza Messaggio
    come mai hai preferito il terrario in terrazzo al posto del recinto in giardino?in ogni caso se il terrazzo è circondato da vetrate le tarte posso usufruire solo della luce artificiale e non di quella naturale perchè il vetro scherma i raggi UV

    I vetri della terrazza si aprono


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: recinto esterno horsfieldi

    Citazione Originariamente Scritto da vp9 Visualizza Messaggio
    I vetri della terrazza si aprono
    Che accorgimenti utilizzi per evitare correnti d'aria e sbalzi di temperatura?
    Appena riesci metti qualche foto del terrario

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio

    Quindi se non hai avuto riproduzioni, quando parli di risultati a cosa fai riferimento? Per l'inverno invece come sei organizzato?
    C'erano anche queste domande


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di vp9
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    111
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri - Testudo Horsfieldii - Testudo Graeca - Geochelone Carbonaria -

    Predefinito Re: recinto esterno horsfieldi

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Che accorgimenti utilizzi per evitare correnti d'aria e sbalzi di temperatura?
    Appena riesci metti qualche foto del terrario



    C'erano anche queste domande

    Riesco a gestirli sicuramente meglio che in un giardino all aperto

    Per quanto riguarda i risultavi mi riferisco alla crescita e alla salute

    ecco una foto delle grandi
    Ultima modifica di vp9; 28-08-2012 alle 01:15


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: recinto esterno horsfieldi

    Citazione Originariamente Scritto da vp9 Visualizza Messaggio
    Riesco a gestirli sicuramente meglio che in un giardino all aperto
    Una cosa è avere delle horsfieldii abituate all'aperto, un'altra è tenerle in una specie di serra e fargli prendere spifferi aprendo le finestre ogni tanto. Non la vedo onestamente una situazione ideale.

    E d'inverno non ci vuoi raccontare come le gestisci?


  7. #6
    Appassionato
    L'avatar di vp9
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    111
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri - Testudo Horsfieldii - Testudo Graeca - Geochelone Carbonaria -

    Predefinito Re: recinto esterno horsfieldi

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Una cosa è avere delle horsfieldii abituate all'aperto, un'altra è tenerle in una specie di serra e fargli prendere spifferi aprendo le finestre ogni tanto. Non la vedo onestamente una situazione ideale.

    E d'inverno non ci vuoi raccontare come le gestisci?
    Caro rughis le mie tartarughe non hanno mai saltato un letargo, se a te piace allevarle all aperto sei libero di farlo nessuno ti impone di cambiare metodo ,ognuno ha le sue tecniche e i suoi modi di allevare le tartarughe.


  8. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: recinto esterno horsfieldi

    Citazione Originariamente Scritto da vp9 Visualizza Messaggio
    Caro rughis le mie tartarughe non hanno mai saltato un letargo, se a te piace allevarle all aperto sei libero di farlo nessuno ti impone di cambiare metodo ,ognuno ha le sue tecniche e i suoi modi di allevare le tartarughe.
    Certo, sicuramente, come dici tu, ognuno ha i suoi metodi per allevare le tartarughe

    Noi riteniamo che sia meglio allevarle all'aperto. Inoltre, riteniamo che non sia corretto affermare sul forum che l'allevamento all'aperto delle A. horsfieldii, alle nostre latitudini, non sia consigliabile. E questo ci teniamo a sottolinearlo, affinché chi leggerà questa discussione in futuro sappia come la pensiamo.

    Questa è la scheda sulle A. horsfieldii predisposta da turtlej e jitka, i quali le hanno riprodotte in passato, quando ce le avevano.

    Riguardo il tuo metodo di tenerle, se ce lo spieghi meglio (lampade, umidità, temperature, substrato, modo di fare il letargo, tempi e modalità di esposizione ai raggi solari, alimentazione, foto, ecc.) saremo ben contenti di conoscerlo.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •