Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 22

Maturazione filtro (valori acqua)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    12
    Discussioni
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta elegans

    Predefinito Re: Maturazione filtro (valori acqua)

    Citazione Originariamente Scritto da komodo Visualizza Messaggio
    se i nitriti prima stavano a 5mg/l e ora a zero vuol dire che i batteri si sono formati e stanno lavorando però dovevano alzarsi anche i nitrati. Che cosa c'è dentro l'acquario? piante? solo il fondo?
    se fai un cambio d'acqua metti acqua distillata.....
    comunque se il filtro è maturo dovresti poter riaggiungere ammoniaca e questa verrà smaltita in poco tempo.
    Magari i nitrati si sono alzati ma con il test rapido 6 in 1 il valore 250 mg/l è il massimo rilevabile.
    Nell'acquario ci sono sabbia, sughero, lenticchie d'acqua e cladophora. Avevo messo 4 pellets ma si sono già decomposti.
    Se ho capito bene i nitrati non vengono più utilizzati quindi rimarranno in vasca ed evaporeranno lentamente. Se cambio l'acqua riuscirò a diminuirli e aggiungendo ammoniaca, dopo poche ore, dovrei notare un aumento dei nitrati se i batteri si sono formati (i nitriti dovranno tornare necessariamente a 0).
    Nel caso lasciassi tutto com'è il filtro potrebbe collassare? Una volta maturo (aspetterò il canonico mese valutando di prolungare la maturazione in caso di valori non positivi) oltre a rabboccare l'acqua evaporata dovrò anche effettuare cambi parziali? Una volta che ci sarà la tartaruga l'ammoniaca sarà garantita dall'animale ma i nitrati si accumuleranno in vasca...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di komodo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    740
    Discussioni
    Like ricevuti
    203
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Maturazione filtro (valori acqua)

    Citazione Originariamente Scritto da Tray Visualizza Messaggio
    Magari i nitrati si sono alzati ma con il test rapido 6 in 1 il valore 250 mg/l è il massimo rilevabile.
    Nell'acquario ci sono sabbia, sughero, lenticchie d'acqua e cladophora. Avevo messo 4 pellets ma si sono già decomposti.
    Se ho capito bene i nitrati non vengono più utilizzati quindi rimarranno in vasca ed evaporeranno lentamente. Se cambio l'acqua riuscirò a diminuirli e aggiungendo ammoniaca, dopo poche ore, dovrei notare un aumento dei nitrati se i batteri si sono formati (i nitriti dovranno tornare necessariamente a 0).
    Nel caso lasciassi tutto com'è il filtro potrebbe collassare? Una volta maturo (aspetterò il canonico mese valutando di prolungare la maturazione in caso di valori non positivi) oltre a rabboccare l'acqua evaporata dovrò anche effettuare cambi parziali? Una volta che ci sarà la tartaruga l'ammoniaca sarà garantita dall'animale ma i nitrati si accumuleranno in vasca...

    yess!! lascialo girare e misura i valori anche tutti i giorni, dopo una trentina misura tutto e fai un cambio parziale se i valori di ammoniaca e nitriti sono a zero. Ti consiglio di mettere acqua distillata. Poi puoi mettere la tartaruga e continuare a controllare i valori. I cambi parziali settimanali servono proprio per abbassare il valore dei nitrati (che non evaporano, è l'acqua che evapora) e mettendo acqua distillata andrai a diluire le concentrazioni rimanenti dei composti.
    Il collasso del filtro ce l'hai quando i batteri non svolgono più il loro lavoro (magari perchè muoiono tutti!!!) ma comunque te ne accorgeresti subito.
    Valori alti di nitrati non sono un problema perchè vuol dire che il filtro sta lavorando, il problema ce l'hai con valori alti di ammoniaca o di nitriti.


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    12
    Discussioni
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta elegans

    Predefinito Re: Maturazione filtro (valori acqua)

    Citazione Originariamente Scritto da komodo Visualizza Messaggio
    yess!! lascialo girare e misura i valori anche tutti i giorni, dopo una trentina misura tutto e fai un cambio parziale se i valori di ammoniaca e nitriti sono a zero. Ti consiglio di mettere acqua distillata. Poi puoi mettere la tartaruga e continuare a controllare i valori. I cambi parziali settimanali servono proprio per abbassare il valore dei nitrati (che non evaporano, è l'acqua che evapora) e mettendo acqua distillata andrai a diluire le concentrazioni rimanenti dei composti.
    Il collasso del filtro ce l'hai quando i batteri non svolgono più il loro lavoro (magari perchè muoiono tutti!!!) ma comunque te ne accorgeresti subito.
    Valori alti di nitrati non sono un problema perchè vuol dire che il filtro sta lavorando, il problema ce l'hai con valori alti di ammoniaca o di nitriti.
    Gentilissimo, grazie mille dell'aiuto! Ora cercherò di controllare più spesso i valori e aggiungere acqua distillata quando effettuerò un cambio parziale o dovrò riabboccare l'acqua evaporata. Come riesco a valutare l'ammoniaca a parte le indicazioni di nitriti e pH? Nel caso mettessi delle piante queste potrebbero utilizzare i nitrati, giusto? Suppongo però che 2 o 3 bamboo non serviranno a molto a questo scopo e quando inserirò la trachemys cercherà di mangiarsi le radici.
    Grazie ancora!


  5. #4
    Simpatizzante

    Località
    Pesaro
    Sesso
    Messaggi
    46
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Tartarughe in possesso

    2 Tartarughe Sternotherus odoratus
    Altri rettili in possesso

    Camaleonte Calyptratus

    Predefinito Re: Maturazione filtro (valori acqua)

    Io ho un altro genere di problema... La limpidezza dell'acqua... Come fare per ottenerne una... Ottimale???? Grazie.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •