Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 20

Costruzione ed allestimento terrario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di kurtino
    Località
    Bologna (provincia)
    Sesso
    Messaggi
    5,622
    Discussioni
    Like ricevuti
    1705
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    THB G. Carbonaria G. Elegans G. Pardalis G. Sulcata Manouria Emys TSS S. Carinatus

    Predefinito Re: Costruzione ed allestimento terrario

    Ciao, puoi mettere la compatta reptiGlo 5.0 nella parte destra del terrario affiancata da un normale spot da ferramenta, potresti provare con un 75w (ovviamente devi fare delle prove per avere sotto il punto di basking circa 35°C). Poi ti servirebbe la lampada in ceramica collegata ad un termostato per mantenere la temperatura costante anche di notte.

    Io la soluzione che preferisco in assoluto è posizionare una solar raptor HQI nel lato caldo del terrario (che è sia fonte di luce e di calore) affiancata dalla lampada in ceramica, e poi posiziono un bel neon (o anche una lampada circolare) al centro per dare una buona illuminazione!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Costruzione ed allestimento terrario

    Citazione Originariamente Scritto da kurtino Visualizza Messaggio
    Ciao, puoi mettere la compatta reptiGlo 5.0 nella parte destra del terrario affiancata da un normale spot da ferramenta, potresti provare con un 75w (ovviamente devi fare delle prove per avere sotto il punto di basking circa 35°C). Poi ti servirebbe la lampada in ceramica collegata ad un termostato per mantenere la temperatura costante anche di notte.

    Io la soluzione che preferisco in assoluto è posizionare una solar raptor HQI nel lato caldo del terrario (che è sia fonte di luce e di calore) affiancata dalla lampada in ceramica, e poi posiziono un bel neon (o anche una lampada circolare) al centro per dare una buona illuminazione!
    Wow, dici 35 gradi per le Boettgeri? Non era 30? La HQI mi hanno detto di non prenderla per un terrario da 120 cm :/ Per i 75W parli di spot o di UVB? La UVB da quanto dovrei cercarla? 26W? Ne devo mettere più di una?


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di kurtino
    Località
    Bologna (provincia)
    Sesso
    Messaggi
    5,622
    Discussioni
    Like ricevuti
    1705
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    THB G. Carbonaria G. Elegans G. Pardalis G. Sulcata Manouria Emys TSS S. Carinatus

    Predefinito Re: Costruzione ed allestimento terrario

    Comunque una HQI da 35 o 50w non ti darebbe nessun problema nel tuo terrario, io la uso e non fa troppo calore. Occhio però che per wattaggi bassi necessitano di un apposito accenditore!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •