Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 27

le mie tarta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    <3 Sbrisy
    L'avatar di Zine
    Località
    Casale Monferrato e Verona
    Sesso
    Messaggi
    1,594
    Discussioni
    Like ricevuti
    621
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Due Odoratus, Una Carinatus, Due Kinosternon Hippocrepis, Coppia di Pelomeduse Subrufa Olivacea, Una Pelusius Castaneus, Una Pelodiscus Sinensis, Una Sternotherus Minor Minor, Due Malaclemys Terrapin Centrata, Una Emydura Subglubosa

    Predefinito Re: le mie tarta

    Altra cosa, non ho ancora idea di come è fatto il tuo laghetto ma penso che possa essere una buona soluzione creare una zona emersa fuori dal laghetto, per intenderci nei bordi così che tu possa sfruttare totalmente il livello d'acqua!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di Cenere
    Località
    Lombardia
    Sesso
    Messaggi
    796
    Discussioni
    Like ricevuti
    150
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 2

    Predefinito Re: le mie tarta

    Citazione Originariamente Scritto da Zine Visualizza Messaggio
    Altra cosa, non ho ancora idea di come è fatto il tuo laghetto ma penso che possa essere una buona soluzione creare una zona emersa fuori dal laghetto, per intenderci nei bordi così che tu possa sfruttare totalmente il livello d'acqua!
    non è un laghetto,è una tartarughiera di cemento piastrellata. quando l'abbiamo fatta non sapevo l'esistenza dei forum sulle tarta. altrimenti a quest'ora erano giù in un bel laghetto.
    stiamo pensando anche noi di togliere gli anelli,tappare il buco che serve a fare uscire l'acqua quando piove e si riempie, alzare tutto il livello dell'acqua e fare una rampa x uscire però dovrei mettere anche una rete xchè non possono scorazzare in giro x tutto il giardino xchè ci sono le scale. faccio la foto


  4. #3
    <3 Sbrisy
    L'avatar di Zine
    Località
    Casale Monferrato e Verona
    Sesso
    Messaggi
    1,594
    Discussioni
    Like ricevuti
    621
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Due Odoratus, Una Carinatus, Due Kinosternon Hippocrepis, Coppia di Pelomeduse Subrufa Olivacea, Una Pelusius Castaneus, Una Pelodiscus Sinensis, Una Sternotherus Minor Minor, Due Malaclemys Terrapin Centrata, Una Emydura Subglubosa

    Predefinito Re: le mie tarta

    Citazione Originariamente Scritto da Cenere Visualizza Messaggio
    non è un laghetto,è una tartarughiera di cemento piastrellata. quando l'abbiamo fatta non sapevo l'esistenza dei forum sulle tarta. altrimenti a quest'ora erano giù in un bel laghetto.
    stiamo pensando anche noi di togliere gli anelli,tappare il buco che serve a fare uscire l'acqua quando piove e si riempie, alzare tutto il livello dell'acqua e fare una rampa x uscire però dovrei mettere anche una rete xchè non possono scorazzare in giro x tutto il giardino xchè ci sono le scale. faccio la foto
    Sì, ci andrebbe una rampa dove possano scendere nel terreno, oppure alzare il suolo del giardino con della terra creando delle sponde magari con delle tavole di legno, ovviamente tutto recintato.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •