Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 42

L'acquario perde...di nuovo...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di Marcossssss
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    560
    Discussioni
    Like ricevuti
    294
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Tartarughe in possesso

    Coppia di Pelomedusa subrufa (olivacea) 5 Pelomedusa subrufa baby - Geochelone sulcata (M) - 5 Thh (3 femmine,2 maschi) - Tss,Tse,Tst...numero imprecisato

    Predefinito

    Accidenti Mauro,mi hai dato una spiegazione molto chiara e mi sarà utilissima...proprio oggi ho finito di pulire tutto l'acquario da sabbia e sporcizie varie. Domani dovrei iniziare col togliere tutto il vecchio silicone e dare un'altra pulita e se ho tempo inizio con la procedura che mi hai consigliato,sennò inizierò il giorno dopo.
    Per quanto riguarda la struttura,mi pare sia abbastanza solida e non mi preoccupa (nel caso c'è qualche modo per verificare?).
    Un'altra cosa,da quanto mi dici mettere il silicone all'esterno è inutile,oltre ad essere uno spreco?

    Con l'occasione ti ringrazio per la disponibilità e la chiarezza!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di fede90
    Località
    Atzara-cagliari
    Sesso
    Messaggi
    183
    Discussioni
    Like ricevuti
    68
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    babol e zecca, cedute ad Arco(Tn), jeda(scomparsa)

    Predefinito Re: L'acquario perde...di nuovo...

    BABBOL si chiama saratoga proprio per questo!
    ...ma bella più di tutte l' isola non trovata,
    quella che il Re di Spagna s' ebbe da suo cugino,
    il Re di Portogallo, con firma suggellata
    e "bulla" del pontefice in Gotico-Latino...


  4. #3
    L' arrogante
    L'avatar di Mauro
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    147
    Discussioni
    Like ricevuti
    38
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    - Nullatenente -

    Predefinito Re: L'acquario perde...di nuovo...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcossssss Visualizza Messaggio
    Accidenti Mauro,mi hai dato una spiegazione molto chiara e mi sarà utilissima...proprio oggi ho finito di pulire tutto l'acquario da sabbia e sporcizie varie. Domani dovrei iniziare col togliere tutto il vecchio silicone e dare un'altra pulita e se ho tempo inizio con la procedura che mi hai consigliato,sennò inizierò il giorno dopo.
    Per quanto riguarda la struttura,mi pare sia abbastanza solida e non mi preoccupa (nel caso c'è qualche modo per verificare?).
    Un'altra cosa,da quanto mi dici mettere il silicone all'esterno è inutile,oltre ad essere uno spreco?

    Con l'occasione ti ringrazio per la disponibilità e la chiarezza!
    A dire il vero non c'è un modo, devi andare a "naso". Se la vasca è piccola solitamente il silicone che tiene insieme la struttura della vasca non soffre molto di indebolimento poichè è sottoposto a forze di spearazione piccole. Se la vasca è grande il tutto si complica perchè entrano in gioco parecchi fattori quali la qualità del silicone, la presenza di tiranti o rinforzi, gli anni della vasca, beh non è facile determinarlo... devi affidarti ad un' ispezione visiva.

    Io darei una sistemata al silicone sigillante (quello "arrotondato"), quindi, velocemente:

    1- pulizia
    2- 1° strato non troppo abbondante
    3- asciugatura (24h)
    4- pulizia
    5- 2° strato
    6- asciugatura (24h)

    Poi è d'obbligo una prova, è semplice:

    Metti dei fogli di giornale sotto la vasca, la riempi (stando attento a non bagnare i giornali). Lasci tutto così per 24h circa (se hai la possibiltà, nel tuo caso prolungherei il test) poi torni a controllare i giornali, se son bagnati significa che hai una perdita. Ovviamnete il test è meglio non farlo in casa ;-)

    Se fai una sigillatura fatta bene, la siliconatura esterna a mio parere non serve. Puoi dare una ripassata leggera al "silicone strutturale" se lo trovi deteriorato ma non andrei oltre, all'esterno uno strato sigillante non serve.

    Fammi sapere come va e mi raccomando ricorda che è fondamentale che il vetro sia asciutto e pulito quando siliconi ;-)

    Per qualsiasi cosa non esitare a chiedere, se posso ti aiuterò
    Ultima modifica di Mauro; 17-10-2012 alle 08:50


  5. #4
    Contributor
    L'avatar di Marcossssss
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    560
    Discussioni
    Like ricevuti
    294
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Tartarughe in possesso

    Coppia di Pelomedusa subrufa (olivacea) 5 Pelomedusa subrufa baby - Geochelone sulcata (M) - 5 Thh (3 femmine,2 maschi) - Tss,Tse,Tst...numero imprecisato

    Predefinito Re: L'acquario perde...di nuovo...

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro Visualizza Messaggio
    A dire il vero non c'è un modo, devi andare a "naso". Se la vasca è piccola solitamente il silicone che tiene insieme la struttura della vasca non soffre molto di indebolimento poichè è sottoposto a forze di spearazione piccole. Se la vasca è grande il tutto si complica perchè entrano in gioco parecchi fattori quali la qualità del silicone, la presenza di tiranti o rinforzi, gli anni della vasca, beh non è facile determinarlo... devi affidarti ad un' ispezione visiva.

    Io darei una sistemata al silicone sigillante (quello "arrotondato"), quindi, velocemente:

    1- pulizia
    2- 1° strato non troppo abbondante
    3- asciugatura (24h)
    4- pulizia
    5- 2° strato
    6- asciugatura (24h)

    Poi è d'obbligo una prova, è semplice:

    Metti dei fogli di giornale sotto la vasca, la riempi (stando attento a non bagnare i giornali). Lasci tutto così per 24h circa (se hai la possibiltà, nel tuo caso prolungherei il test) poi torni a controllare i giornali, se son bagnati significa che hai una perdita. Ovviamnete il test è meglio non farlo in casa ;-)

    Se fai una sigillatura fatta bene, la siliconatura esterna a mio parere non serve. Puoi dare una ripassata leggera al "silicone strutturale" se lo trovi deteriorato ma non andrei oltre, all'esterno uno strato sigillante non serve.

    Fammi sapere come va e mi raccomando ricorda che è fondamentale che il vetro sia asciutto e pulito quando siliconi ;-)

    Per qualsiasi cosa non esitare a chiedere, se posso ti aiuterò
    Grazie mi sei veramente di aiuto! La procedura è molto chiara,domani comincio a metterla in pratica.
    Devo chiederti un altro chiarimento,l'ultimo mio dubbio è che se l'acqua colava deve per forza esser passata anche attraverso il silicone strutturale...questo è avvenuto perchè il silicone strutturale non costituisce uno strato continuo tra lastra e lastra (e magari c' qualche spazio) oppure può avere un problema?

    Ti informo anche sulle misure del mio acquario...E' un 80x60x60 con vetro spesso 1cm,pesa 70-75 Kg circa. La struttura al di là di tutto mi pare molto robusta,sto comunque riflettendo se applicare i profilati a L o i tiranti che mi hai consigliato,visto che la sicurezza non è mai troppa. Deciderò a brevissimo.

    Ti ringrazio ancora per la disponibilità,di certo se avrò qualche problema non tarderò a chiederti un consiglio!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •