Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Results 1 to 14 of 14

Tartaruga Letargo

  1. #1
    Simpatizzante

    Location
    Enna
    Sesso
    Posts
    50
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Camaleonte
    Altri rettili in possesso

    Camaleonte

    Default Tartaruga Letargo

    Salve a tutti, mi regaleranno a breve due tartarughe nostrane ( quindi penso le testudo harmanni ), quella che me le regalerà ha detto che essendo piccole ( ancora sono una 10cm ) non devono andare in letargo poichè non devono mai smettere di mangiare da piccole così..E' vero? non avevo mai sentito una cosa del genere. Come mi devo comportare col letargo? e Inoltre che tipo di luci/riscaldamento devo mettere?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    vp9's Avatar
    Location
    Napoli
    Sesso
    Posts
    111
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Join Date
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri - Testudo Horsfieldii - Testudo Graeca - Geochelone Carbonaria -

    Default Re: Tartaruga Letargo

    Quote Originally Posted by Leo View Post
    Salve a tutti, mi regaleranno a breve due tartarughe nostrane ( quindi penso le testudo harmanni ), quella che me le regalerà ha detto che essendo piccole ( ancora sono una 10cm ) non devono andare in letargo poichè non devono mai smettere di mangiare da piccole così..E' vero? non avevo mai sentito una cosa del genere. Come mi devo comportare col letargo? e Inoltre che tipo di luci/riscaldamento devo mettere?

    Assolutamente no le piccole devono fare il letargo anche nate da pochi mesi almeno che non siano ammalate o siano ferite!!


  4. #3
    Simpatizzante

    Location
    Enna
    Sesso
    Posts
    50
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Camaleonte
    Altri rettili in possesso

    Camaleonte

    Default Re: Tartaruga Letargo

    Come immaginavo.. e per le luci e il riscaldamento? che lampade posso usare?


  5. #4
    Contributor Mod
    Ugo's Avatar
    Location
    Roma
    Sesso
    Posts
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Join Date
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Default Re: Tartaruga Letargo

    Quote Originally Posted by Leo View Post
    Come immaginavo.. e per le luci e il riscaldamento? che lampade posso usare?
    Ti ha detto che possono fare il letargo se stanno bene,perché devi prendere luci e riscaldamento?


  6. #5
    Appassionato
    vp9's Avatar
    Location
    Napoli
    Sesso
    Posts
    111
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Join Date
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri - Testudo Horsfieldii - Testudo Graeca - Geochelone Carbonaria -

    Default Re: Tartaruga Letargo

    Quote Originally Posted by Leo View Post
    Come immaginavo.. e per le luci e il riscaldamento? che lampade posso usare?
    Per il letargo non serve alcune lampada e riscaldamento anzi le devi tenere in un terrario all aperto(te lo consiglio se son piccole) con minimo 20 cm di terreno oppure in una cantina con una temperatura al di sotto dei 10 gradi.


  7. #6
    Appassionato
    Spucy's Avatar
    Location
    Lombardia
    Sesso
    Posts
    361
    Discussioni
    Like ricevuti
    70
    Join Date
    Feb 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri e una testudo hermanni.
    Altri rettili in possesso

    Rettili? No, come rettili sono sufficienti i miei elementi corazzati! :) In compenso ho 4 cani (Rose, Star, Thelma e Tosca) e un cincillà (Eevee).

    Default Re: Tartaruga Letargo

    Quote Originally Posted by Leo View Post
    mi regaleranno a breve due tartarughe nostrane ( quindi penso le testudo harmanni )
    Tieni presente che questo è il periodo meno adatto per prendere una tarta, proprio perché si va incontro ad un periodo delicato.
    Dato che non le hai mai "monitorate" ti conviene far fare loro una visita da un veterinario esperto in esotici: è l'unico che davvero può dirti se possono dormire o no.

    Nel caso ti desse l'ok per il letargo, come pensi di organizzarti? hai già preparato il loro recinto?

    Qualora non potessero farlo, allora dovrai organizzare un terrario in casa con lampada spot e una lampada UVB 5%.
    Last edited by Spucy; 20-10-2012 at 09:17.


  8. #7
    Appassionato
    Lorpal's Avatar
    Location
    Pavia
    Sesso
    Posts
    215
    Discussioni
    Like ricevuti
    35
    Join Date
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldi

    Default Re: Tartaruga Letargo

    Io aspetterei la bella stagione, è proprio un periodaccio per adottare nuove tartarughe!


  9. #8
    Simpatizzante

    Location
    Enna
    Sesso
    Posts
    50
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Camaleonte
    Altri rettili in possesso

    Camaleonte

    Default Re: Tartaruga Letargo

    Le tartarughe sono arrivate, sono davvero piccole ( un 5 cm ) e il veterinario ha detto che almeno per quest'anno è meglio che evitano il letargo..Quindi mettere delle lampade! Io ho uno spot infrarossi a luce calda, uno moonlight, quale metto?


  10. #9
    Appassionato
    Lorpal's Avatar
    Location
    Pavia
    Sesso
    Posts
    215
    Discussioni
    Like ricevuti
    35
    Join Date
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldi

    Default Re: Tartaruga Letargo

    Dubito che un veterinario che dica di evitare in letargo sia esperto in rettili, se le tartarughe sono in forma il letargo lo devono fare, essendo piccoline puoi farglielo fare in forma controllata in un cassone con 40 cm di terra e torba.


  11. #10
    Simpatizzante

    Location
    Enna
    Sesso
    Posts
    50
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Camaleonte
    Altri rettili in possesso

    Camaleonte

    Default Re: Tartaruga Letargo

    Non è specializzato in rettili, è un semplice veterinario..quello per rettili lo devo chiamare domani!


  12. #11
    C.D.O.
    maura72's Avatar
    Location
    Firenze
    Sesso
    Posts
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Join Date
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Default Re: Tartaruga Letargo

    Quote Originally Posted by Leo View Post
    Non è specializzato in rettili, è un semplice veterinario..quello per rettili lo devo chiamare domani!
    Per le tartarughe rivolgiti esclusivamente a veterinari esperti in rettili.
    Dove hai sistemato le piccole?
    Ti ricordo che per non rischiare sanzioni le tartarughe devono essere accompagnate dalla relativa documentazione.


  13. #12
    Simpatizzante

    Location
    Enna
    Sesso
    Posts
    50
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Camaleonte
    Altri rettili in possesso

    Camaleonte

    Default Re: Tartaruga Letargo

    Le piccole sono provvisoriamente messe in un terrario in legno, con 10 cm di terra e cibo ed acqua a disposizione!


  14. #13
    Simpatizzante

    Location
    Enna
    Sesso
    Posts
    50
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    Camaleonte
    Altri rettili in possesso

    Camaleonte

    Default Re: Tartaruga Letargo

    provvederò al piu presto a postare le foto


  15. #14
    C.D.O.
    maura72's Avatar
    Location
    Firenze
    Sesso
    Posts
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Join Date
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Default Re: Tartaruga Letargo

    Quote Originally Posted by Leo View Post
    Le piccole sono provvisoriamente messe in un terrario in legno, con 10 cm di terra e cibo ed acqua a disposizione!
    Dove è collocato il terrario? 10 cm di terra sono comunque pochi, devi mettere almeno il doppio, meglio se la terra è mista a torba di sfagno.


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •