Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 28

Posizione cannolicchi nel mio particolare filtro

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L' arrogante
    L'avatar di Mauro
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    147
    Discussioni
    Like ricevuti
    38
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    - Nullatenente -

    Predefinito Re: Posizione cannolicchi nel mio particolare filtro

    Citazione Originariamente Scritto da Ugo Visualizza Messaggio
    Pseudemys ciao, ho letto che hai questo acquario di medie dimensioni e vedo che il filtro è interno. Posso dirti, e penso che anche Mauro convenga, che i filtri interni è meglio lasciarli ai pesci di taglia piccolo/media, non certo per una TSS ed una TSE di 10 e 7 cm ( ho letto la discussione su quale lampada UVB prendere ). Le TSS e le TSE crescono in media di un cm al mese, e con loro i carichi biologici nell'acquario. Un filtro interno di un acquario 50x20x28 ( misure prese sempre dalla discussione sulla lampada ) non può smaltire quanto prodotto da due tartarughe - pensa che non so neanche se riuscirebbe a smaltire quanto prodotto da due baby di 3-4 cm! - di quelle dimensioni. Quanto posso dirti è che è meglio se prendi un acquario un po' più grande con un filtro esterno ben più "capace" di quello che hai, o che prenda comunque un filtro più potente ( ed esterno ). I Pratiko sono potenti, regolabili e ti danno la possibilità di una pulizia immediata, senza mettere le mani nell'acquario evitando, così, anche dello stress per le tartarughe.

    ---

    Il carbone, come ti ha detto Mauro, non inserirlo, ti "alleggerisce" il portafoglio e può solo fare del male alle tartarughe, se tenuto per un mese ( il carbone attivo è un adsorbente: non aSSorbe, ma aDSorbe ). Su questo non scrivo altre duecento frasi, pensa comunque che se all'inizio assorbe tutto quello che c'è nell'acqua, raggiunto il suo massimo carico rilascia quanto ha assorbito. Lo spazio lascialo ai cannolicchi ed al materiale filtrante ( spugne, cotone... ) e, se del caso, togli anche il termoriscaldatore, posizionandolo dentro l'acquario, ma fuori dal filtro, così lo spazio del termoriscaldatore lo puoi usare per altri materiali ( per un filtraggio biologico o meccanico ).

    ---

    Per le misure dell'acquario non penso tu abbia scritto bene, perchè un acquario 50x20x28 sono più o meno 28 litri, ed è un po' piccolo per due tartarughe
    Hai la possibilità di metterle in un acquario più grande?
    Concordo anche sulle virgole :-)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Ugo
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Predefinito Re: Posizione cannolicchi nel mio particolare filtro

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro Visualizza Messaggio
    Concordo anche sulle virgole :-)


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •