Ho deciso di sottoporre le mie tarte al trattamento con betadine saponoso (come letto in giro su questo forum e consigliato) perche' vorrei poterle aiutare il piu' possibile per una guarigione piu' veloce!

Come si effettua questo "bagnetto con betadine"? Devo scioglierlo nell'acqua e immergerle? Non e' tossico? Oppure devo inumidire un po' di cotone e passarglielo esclusivamente su guscio e piastrone come fosse un disinfettante?
Per quanto mi consigliate di continuare con il trattamento? e che tipo di reazione dovrebbero avere i loro gusci?

Scusate tutte queste domande ma sono abbastanza preoccupato...

Inoltre ora m'e' venuta un'altra fobia: entrambe sul piastrone mostrano delle strisce marroncine.. c'e' possibilita' che sia SCUD?