Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 109

Tegu merianae

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di Andrea D
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    857
    Discussioni
    Like ricevuti
    266
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    0.1 TSS

    Predefinito Re: Tegu merianae

    Citazione Originariamente Scritto da Topolino Visualizza Messaggio
    purtroppo già dorme! è tranquillo, generalmente. anche se noto che quando lo sposto per le pulizie qualche volta soffia. uno degli adulti di un amico, stabulato all'aperto tutto l'anno, si è rinselvatichito e se provi ad entrare nel suo territorio....ti carica!! la cosa non succede con gli altri due esemplari. probabilmente è il "capobranco"!!
    molto interessante , comunque mi sembra di capire che con tutti i rettili siano tegu tartarughe o iguane cambia moltissimo da individuo a individuo, non ci sono dei canoni fissi o sbaglio?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di Topolino
    Località
    From Naples to Giffoni V.P.
    Sesso
    Messaggi
    716
    Discussioni
    Like ricevuti
    172
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Tartarughe in possesso

    T.s.e./T.s.s.(0.0.11) - T.graeca (0.0.1 )
    Altri rettili in possesso

    Iguana iguana rinolopha (1.0.0); Pogona vitticeps (1.1.0); Boa constrictor imperator (1.1.0); Eublepharis macularius (1.0.0); Tupinambis merianae (1.0.0).

    Predefinito Re: Tegu merianae

    Citazione Originariamente Scritto da rudie-mental Visualizza Messaggio
    molto interessante , comunque mi sembra di capire che con tutti i rettili siano tegu tartarughe o iguane cambia moltissimo da individuo a individuo, non ci sono dei canoni fissi o sbaglio?
    certo, esistono delle linee guida per l'allevamento. le cose cambiano a seconda della specie e dalla provenienza. i merianae ad esempio, si adattano bene al nostro clima ed è importante facciano il letargo. trattandosi di esemplari giovani è bene monitorare il letargo, constatare lo stato di salute e l'eventuale perdita di peso. se si nota qualcosa di strano, gradualmente si riportano a "regime" fotoperiodo e temperature ricominciando a nutrire l'esemplare...
    Ti accompagnerò sempre, ovunque ti difenderò e ascolterò i tuoi pensieri, silente come la notte entrerò nella tua anima e resterò lì....(Siento, CPM)

    http://canedapresa.forumfree.it/


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •