Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 10 di 10

pianta per pardalis ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di Platysternon
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    1,346
    Discussioni
    Like ricevuti
    282
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    Agrionemys horsfieldii; Testudo graeca terrestris e armeniaca

    Predefinito Re: pianta per pardalis ?

    la prima è romice e non la mangiano nemmeno le mie, forse è troppo amara.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Giova9090
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    56
    Discussioni
    Like ricevuti
    5
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Tartarughe in possesso

    Pardalis

    Predefinito Re: pianta per pardalis ?

    Citazione Originariamente Scritto da Platysternon Visualizza Messaggio
    la prima è romice e non la mangiano nemmeno le mie, forse è troppo amara.

    Contributor.. ciaoooo allora la rumice ho cercato su internet il suo nome in latino è rumex e sul libro di luca caroldi dice che è velenosa.. non somministrare questo alle tue tarte.. non è amara è velenosa.. per fortuna non piace questa foglia alle tue tarta... grazie per avermi aiutato sul nome.. cosi sto lontano da questa pianta...


  4. #3
    Contributor
    L'avatar di Platysternon
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    1,346
    Discussioni
    Like ricevuti
    282
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    Agrionemys horsfieldii; Testudo graeca terrestris e armeniaca

    Predefinito Re: pianta per pardalis ?

    Citazione Originariamente Scritto da Giova9090 Visualizza Messaggio
    Contributor.. ciaoooo allora la rumice ho cercato su internet il suo nome in latino è rumex e sul libro di luca caroldi dice che è velenosa.. non somministrare questo alle tue tarte.. non è amara è velenosa.. per fortuna non piace questa foglia alle tue tarta... grazie per avermi aiutato sul nome.. cosi sto lontano da questa pianta...
    Simpatizzante...ciao, il metabolismo dei rettili è decisamente diverso dal nostro: le mie mangian foglie e fiori caduti a terra dell'oleandro semplicemente il romice non lo gradiscono. sei sicuro che sia velenoso? Rumex acetosa - Wikipedia leggi bene.Al massimo contenendo molti ossalati interferisce con l'assimilazione del calcio


  5. #4
    Simpatizzante
    L'avatar di Giova9090
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    56
    Discussioni
    Like ricevuti
    5
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Tartarughe in possesso

    Pardalis

    Predefinito Re: pianta per pardalis ?

    Platysternon scusa .. ho copiato il rigo sbagliato... andavo di fretta.. sorry


    no io l'ho trovato su un libro apposta per la pardalis, dicendo che fa male per lei no per tutti... comunque forse
    è un altra sottospecie di Rumex.. ora non ho il libro sotto mano.. ma dopo rumex ha un'atra parola.. domani faccio una ricerca più aprofondita.. ma per tagliare la testa al toro posso stare lontano da quella.. tanto.. ho gia 5 o 6 tipi di erbe di campo che gli sto dando.. penso che possono bastare per fare una dieta variata.. oltre al fieno.. che non mangia molto volentieri.. la sto abituando ora...
    Ultima modifica di Giova9090; 10-12-2012 alle 02:09


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •