Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

Costruzione recinto e rifugio g. elegans

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    porto sant elpidio
    Sesso
    Messaggi
    166
    Discussioni
    Like ricevuti
    33
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Tartarughe in possesso

    hermanni marginata horfieldi pardalis
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Costruzione recinto e rifugio g. elegans

    hai fatto un bellissimo lavoro complimentoni,anche io prendo spunto per allestire un rifugio esterno come o simile al tuo ..una domanda le tarte entrano da sole nel rifugio o le metti tu??io per l entrata avevo pensato a stiscioline di telone trasparene puo andare?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di fbolzicco
    Località
    Portogruaro VE/ Los Angeles CA
    Sesso
    Messaggi
    5,211
    Discussioni
    Like ricevuti
    1384
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri Geochelone platynota Terrapene ornata leuteula Terrapene ornata
    Altri rettili in possesso

    Uromastyx ornata

    Predefinito Re: Costruzione recinto e rifugio g. elegans

    Citazione Originariamente Scritto da chefsimone Visualizza Messaggio
    hai fatto un bellissimo lavoro conplimentoni,anche io prendo spunto per allestire un rifugio esterno come o simile al tuo ..una domanda le tarte entrano da sole nel rifugio o le metti tu??io per l entrata avevo pensato a stiscioline di telone trasparene puo andare?
    questo era un altro punto interrogativo. allora ieri sera nessuna era entrata da sola, stasera 3 su 5. confido imparino presto. nei prossimi giorni tiro il cavo e riscaldo il rifugio, e faccio lo stesso lavoro per le carbonaria.
    per il telone trasparente potrebbe andare bene. io ho usato quello perchè, essendo più spesso, mi garantisce un maggior taglio termico

    p.s. io se fossi in te aspetterei a provare, il mio si tratta di un esperimento e non so quanto possa essere affidabile, ci sono troppe varianti da tenere in considerazione. per che specie avevi pensato di farlo?


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •