Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 21

Presentazione Odoratus

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Licina90
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    49
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Tartarughe in possesso

    2 Sternotherus Odoratus

    Predefinito Re: Presentazione Odoratus

    Sisi ho già letto tutto il più possibile, grazie mille lo stesso ... aspetto che la baby cresca un pelino di più per aumentare il livello dell'acqua... ieri poi ho aggiunto anche 4 pesciolini (non ricordo il nome della specie, hanno delle righe che percorrono tutto il corpo, purtroppo non riesco a fotografarli perché sono troppo veloci ) e le tartarughe sembrano essersi abituate alla perfezione, all'inizio li guardavano un po' ma ora niente... finché son sazie secondo me non li toccano... speriamo...
    Ho scoperto da poco il negozio acquariomania in via Negroli a Milano... molo fornito e sono davvero gentili e disponibili... purtroppo la viridea mi ha un pò delusa... le persone che ci lavorano non sanno assolutamente nulla degli animali che vengono venduti all'interno e spesso danno consigli sbagliati (io mi ero affidata ai loro consigli inizialmente)... Purtroppo non credo che potrò prendere un acquario più grande perchè non ho spazio in casa... però secondo me questo dovrebbe andare bene... è un 80x40 (cm più, cm meno)...

    Volevo chiedervi una cosa a titolo informativo, le tartarughe di terra sono più o meno impegnative di quelle d'acqua secondo voi?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Presentazione Odoratus

    Citazione Originariamente Scritto da Licina90 Visualizza Messaggio
    Volevo chiedervi una cosa a titolo informativo, le tartarughe di terra sono più o meno impegnative di quelle d'acqua secondo voi?
    Le tartarughe di terra autoctone (come le Testudo hermanni, ad esempio), se hai un giardino, sono pressochè autonome.
    Se non hai un giardino dove tenerle, ti sconsiglio di prendere una terrestre. Ci sono le tartarughe esotiche che diversi mesi dell'anno puoi tenerle in terrario, ma nei mesi estivi dovrebbero essere all'esterno anche loro

    Unica eccezione potrebbero essere alcune terrestri esotiche che rimangono piccole, come le Testudo kleinmanni, ma non sono di facilissima gestione. Anche le Malacochersus tornieri (tartaruga frittella) si adattano bene ad un allevamento sempre indoor.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •