Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 17

Pyxis Aracnoide

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di Luca-VE
    Località
    Venezia
    Sesso
    Messaggi
    1,096
    Discussioni
    Like ricevuti
    610
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Stigmochelys pardalis 0.0.3 Kinixys homeana 1.2.9 Geochelone elegans 2.3.3 Malacochersus tornieri 1.1.0 Claudius angustatus 0.0.2 Terrapene carolina 1.4.0 Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Gongylophis colubrinus Lampropeltis triangulum hondurensis Eublepharis macularius ecc...

    Predefinito Re: Pyxis Aracnoide

    Se sono fecondate, perche non dovrebbe svilupparsi?
    utente non attivo


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di tartuca13
    Località
    Catania
    Sesso
    Messaggi
    224
    Discussioni
    Like ricevuti
    51
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    2 geochelone carbonaria

    Predefinito Re: Pyxis Aracnoide

    Citazione Originariamente Scritto da Luca-VE Visualizza Messaggio
    Se sono fecondate, perche non dovrebbe svilupparsi?
    Allora scusami perchè tutti quanti impostiamo le nostre incubatrici a temperature superiori a 28°C? Qual'è la temperatura minima per far si che nasca qualcosa?


  4. #3
    Contributor
    L'avatar di EDG
    Località
    Sicilia
    Sesso
    Messaggi
    625
    Discussioni
    Like ricevuti
    354
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    ...

    Predefinito Re: Pyxis Aracnoide

    Citazione Originariamente Scritto da tartuca13 Visualizza Messaggio
    Allora scusami perchè tutti quanti impostiamo le nostre incubatrici a temperature superiori a 28°C? Qual'è la temperatura minima per far si che nasca qualcosa?
    Solitamente per avere un maggior numero di femmine e ridurre i tempi di attesa. In ogni caso la temperatura di incubazione varia da specie a specie (le uova di hermanni si schiudono allo stato naturale senza avere una temperatura costante sempre al di sopra dei 28°), quella minima per le Pyxis non la conosco.
    Ultima modifica di EDG; 31-01-2013 alle 23:09


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •