Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 53

Libro testudo hermanni hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    calabria
    Sesso
    Messaggi
    50
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Tartarughe in possesso

    nessuna
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Libro testudo hermanni hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da Sean3166 Visualizza Messaggio
    Purtroppo questo animale crea grossi problemi in tutta la Toscana dove oltre a non avere predatori naturali è stato reintrodotto nella sottospecie sus scrofa attila credo di provenienza ungherese molto più grosso e aggressivo che nel suo percorso si è ibridato sia con le varietà locali che con i maiali . Unica soluzione è in mano ai cacciatori .Parchi naturali es. Quello della Maremma organizza vere e proprie squadre di caccia per abbattere quote di questi animali il tutto pero non sembra bastare .Spero si ponga rimedio a questo problema creato come sempre da noi
    Tutto giusto, tranne la conclusione a cui arrivi.
    E chi pensi abbia introdotto i cingliali dell'Est Europa in Italia se non i cacciatori?
    Loro hanno creato l'emergenza, quindi magari passerebbero pure per eroi se ne abbattessero qualcuno.
    Sono stato favorevole alla caccia per anni, vedendo in essa un'atavica e incancellabile prerogativa dell'uomo che è sempre stato predatore-cacciatore(oltre che raccoglitore). Ma sono stati proprio i fatti degli ultimi anni legati allo sterminio di molte specie di animali selvatici, e non solo, ad opera dei cinghiali alloctoni che mi hanno fatto cambiare decisamente opinione. Rimanendo nell'ambito dei danni collaterali causati dalla caccia.
    Questi suini mettono a rischio anche specie vegetali, scorticando alberi e altre piante, predano inoltre rettili come i serpenti; neanche i nidi degli uccelli a cui possono arrivare vengono risparmiati.
    Si è certi che oltre alla predazione delle uova delle povere testudo come la Hermanni, siano in grado di uccidere, spaccandone il guscio, gli esemplari adulti, avendo una grandezza e voracità più sviluppata rispetto al tipo di cinghiale autoctono. Io stesso ho visto un paio di gusci di femmine adulte diTHH predati , e non credo siano stati i cani.
    Rimando a questa interessante discussione da un altro sito, dove potete farvi un'idea di ciò di cui sto parlando:

    Povera Murgia, maledetti cinghiali alloctoni! , Forum Natura Mediterraneo | Forum Naturalistico

    A proposito di caccia in Italia nella stagione 2012/13 sono morte 60 persone e sono state ferite 104...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •