Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 85

Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    per il setup della Solar Raptor prova a utilizzare la fnzione di ricerca, se n'è parlato dettagliatamente in diversi thread, ad esempio:

    http://www.tartarugando.it/tartarugh...tml#post240284

    http://www.tartarugando.it/illuminaz...-raptor-2.html


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Padova
    Sesso
    Messaggi
    67
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Tartarughe in possesso

    Mauremys Reevesii

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    [AGGIORNAMENTO]
    Ho fatto i seguenti acquisti seguendo tutti i consigli di Gibo (veramente gentile)

    - filtro tetra ex 1200
    - sabbia finissima bianca per il fondale
    - sabbia finissima marroncina per la zona emersa (la zona emersa in plexiglass scavabile di 20cm di profondità la faccio fare da un tutto fare della mia zona)
    - un tronco con molti rami che aiuti la risalita
    - lampada flood 35W, ballast e portalampada solar raptor (so che potevo risparmiare con un ballast generico... ma visto che c'ero...)

    [IMPORTANTE] Le tartarughe hanno un anno di vita, mi chiedevo se per aiutare la risalita, visto che le reevesii non sono abili nuotatrici, e poter tenere l'acqua alta, fosse il caso di predisporre una rampa che dal fondale va fino alla zona emersa (magari in rete di plastica verde) o eventualmente se vi fossero ulteriori consigli.

    Vegetazione non ne voglio inserire.. forse più avanti prenderò qualche pianta galleggiante
    Ultima modifica di DanielPizzato; 07-09-2018 alle 12:36


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    ottimo!

    per la risalita puoi alzare l'acqua progressivamente e tenerle d'occhio.
    eventualmente un secondo legno di forma adeguata potrebbe essere una buona soluzione.


  5. #4
    Simpatizzante

    Località
    Padova
    Sesso
    Messaggi
    67
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Tartarughe in possesso

    Mauremys Reevesii

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    ottimo!

    per la risalita puoi alzare l'acqua progressivamente e tenerle d'occhio.
    eventualmente un secondo legno di forma adeguata potrebbe essere una buona soluzione.
    eh dovendo siliconare la zona emersa come quella della tua foto non riesco a fare una cosa progressiva, non credo che si facciano una salita di 20cm all'asciutto per giungere alla zona emersa... dovrei partire da subito col livello giusto, anche perché se si "buttano" dalla zona emersa e fanno splash non è proprio il massimo ahahha


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    puoi anche mettere un sughero come zona emersa finchè non alzi l'acqua fino a raggiungere la rampa della zona sabbiosa.
    In alternativa una rampa in rete metallica plastificata a maglia quadra fine (1 cm), che dal fondo sale alla zona emersa, è una soluzione molto sicura.
    Non allevo le reevesii per cui non conosco le reali capacità di nuoto della specie, può darsi che se la cavino ed un legno sia già sufficiente.
    Tienile d'occhio inizialmente


  7. #6
    Simpatizzante

    Località
    Padova
    Sesso
    Messaggi
    67
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Tartarughe in possesso

    Mauremys Reevesii

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    puoi anche mettere un sughero come zona emersa finchè non alzi l'acqua fino a raggiungere la rampa della zona sabbiosa.
    In alternativa una rampa in rete metallica plastificata a maglia quadra fine (1 cm), che dal fondo sale alla zona emersa, è una soluzione molto sicura.
    Non allevo le reevesii per cui non conosco le reali capacità di nuoto della specie, può darsi che se la cavino ed un legno sia già sufficiente.
    Tienile d'occhio inizialmente
    perfetto farò così, sempre gentilissimo! quando avrò allestito il tutto metterò una foto ciao e grazie a tutti!


  8. #7
    Simpatizzante

    Località
    Padova
    Sesso
    Messaggi
    67
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Tartarughe in possesso

    Mauremys Reevesii

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    In attesa che il "tuttofare" della mia zona realizzi il mio progetto di zona emersa (io sono poco pratico) vi metto qui il progetto che potrebbe interessare anche altri. Alla fine ho optato per una zona emersa esterna, le misure non le allego perché variano da acquario ad acquario


    sopra le protezioni verrà messa una rete da giardino con un buco circolare dove verrà installata la solar raptor flood 35w

    le mie misure sono le seguenti: acquario 120 di lunghezza, 48 di altezza e 40 di profondità.
    la zona emersa è così composta:

    - la parte arancione sarà realizzata in compensato con misure 40*40*48 mentre le protezioni saranno di 40*15 quelle rettangolari mentre quelle triangolari saranno 25*15 (ovviamente l'altezza varierà essendo un triangolo...)
    Ultima modifica di DanielPizzato; 20-09-2018 alle 10:12


  9. #8
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    si tratta di una zona deposizione esterna, si trovano esempi di costruzione in rete, vedi ad esempio questo:

    https://translate.googleusercontent....4FTP-h0QD4a2Ug


    in pratica:





    esiste anche la possibilità di realizzare una zona sospesa inrterna in vetro con 2 semplici vetrini incollati, come visibile qui:

    https://translate.googleusercontent....xV5VKFQC96pa3g


  10. #9
    Simpatizzante

    Località
    Padova
    Sesso
    Messaggi
    67
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Tartarughe in possesso

    Mauremys Reevesii

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    Ciao Ragazzi un aggiornamento, secondo voi è obbligatorio il riscaldatore? le tartarughe hanno un anno di età e l'acquario è in casa, più precisamente in taverna dove al massimo si raggiungono i 10/15 gradi di temperatura d'inverno, che dite?


  11. #10
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    con 10/15 gradi le tartarughe faranno letargo, quindi se hanno almeno 2 anni di età è fattibile e consigliato.
    dovrai però abbassare il livello dell'acqua, oppure inserire molti appigli (es. radici e legni per acquario o arredi in resina) perchè quando sono in letargo hanno il metabolismo rallentato e si muovono con più diffoltà, bisogna quindi metterle in acqua molto bassa oppure inserire molti appigli per evitare il rischio che anneghino, non riuscendo a raggiungere l'aria.


  12. #11
    Simpatizzante

    Località
    Padova
    Sesso
    Messaggi
    67
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Tartarughe in possesso

    Mauremys Reevesii

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    ho preso un riscaldatore della sicce da 150w e ho tagliato la testa al toro

    - - - Aggiornato - - -

    Un ulteriore chiarimento... ho preso della sabbia di fiume che NON verrà mai a contatto con l'acqua. devo comunque lavarla?


  13. #12
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    le tartarughe entrano nella sabbia bagnate d'acqua e ci rientrano ben "impanate" di sabbia, quindi pian piano ti trascinano piccole quantità di sabbia dalla vasca deposizione alla zona acquatica. E' inevitabile.


  14. #13
    Simpatizzante

    Località
    Padova
    Sesso
    Messaggi
    67
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Tartarughe in possesso

    Mauremys Reevesii

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    le tartarughe entrano nella sabbia bagnate d'acqua e ci rientrano ben "impanate" di sabbia, quindi pian piano ti trascinano piccole quantità di sabbia dalla vasca deposizione alla zona acquatica. E' inevitabile.
    pensavo di mettere sabbia del po fino ad un certo livello e gli ultimi cm sabbia più decorativa.. questo forse mi salva

    aggiornamento sull'acquario

    [IMG][/IMG]


  15. #14
    Appassionato
    L'avatar di jonname84
    Località
    Pordenone
    Sesso
    Messaggi
    173
    Discussioni
    Like ricevuti
    112
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Tartarughe in possesso

    0.0.1 Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    Lascia perdere l'utilizzo di sabbie diverse a strati. Le tartarughe scavano tutto il fondo spostando e miscelando la sabbia che metti. Gli strati separati ti dureranno al massimo 1 settimana, poi verranno ben bene mescolati dalla tartaruga.


  16. #15
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Nuovo Acquario per due Mauremys Reevesii

    Cosa intendi per sabbia più decorativa ?


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •