Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61

pareri tarta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di nani
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    173
    Discussioni
    Like ricevuti
    35
    Data Registrazione
    May 2018
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    mauremys reevesii

    Predefinito Re: pareri tarta

    il bollettino è intestato a lui. ora gliele ho restituite fino a quando gli arriverà il cites fonte f intestato a me. poi se dio vuole potrò finalmente portarmele a casa? o ci sono altri problemi? x me i veri problemi sono quelle prelevate in natura, cresciute in casa in bacinelle o mal tenute illegalmente, non chi si impegna x fare le cose come vanno fatte.

    nani


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di nani
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    173
    Discussioni
    Like ricevuti
    35
    Data Registrazione
    May 2018
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    mauremys reevesii

    Predefinito Re: pareri tarta

    comunque, al di là dei documenti, il post l'avevo aperto x un altro motivo. se qualcuno gentilmente potrebbe chiarire i miei dubbi, grazie.

    nani


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,498
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: pareri tarta

    Ciao Nani, non te la prendere, è che spesso le due cose ( il tenerle in un contenitore assurdo ) e non conoscere le normative viaggiano a braccetto. A volte il primo impatto con il forum può essere spiazzante, uno cerca una risposta immediata e vuole una risposta specifica. Ci si sbatte il naso...ma col tempo se ne capisce il senso. Ti faccio un esempio... se tu sei ben informato lo si vede prima di tutto dalla conoscenza che hai della specie e delle leggi a tutela di questi animali che sono molto particolari perché selvatici. Comprare una baby o addirittura un’ Hermanni adulta è un esborso non indifferente e lo fa chi ha già ben vagliato a lungo la cosa. Tutti noi andiamo molto cauti e prendiamo molte informazioni davanti ad una spesa non indifferente.Questa persona non si sognerebbe mai di metterla in una bacinella, non fosse altro perché ci ha lasciato una fetta di stipendio e non può permettersi di riacquistarne un’altra. Invece chi probabilmente l’ha “ trovata per strada” , o “ ricevuta in regalo” è decisamente meno consapevole.
    E non parliamo solo di amore e passione per gli animali, perché i canili son pieni di stupendi animali comprati con tanta passione.
    Il problema qui è un altro e cioè che le tartarughe muoiono se si sbagliano i parametri perché non si conoscono a fondo le loro esigenze.
    Ora voglio scusarmi per la lunghezza dell’intervento ; non è per te sia chiaro, ma uso la tua legittima domanda anche per rispondere ad altre domande postate qui.
    Tu vuoi sapere se sono incroci o meno le tue tarte questo è il punto. Di risposte specifiche ad oggi hai avuto solo la mia ( per metà) ma siamo in ferie, con un po’ di pazienza ne arriveranno altre e può essere un ottimo spunto per condividere e imparare.In tanto stai cominciando a scoprire molte altre cose e forse da sola ad accorgerti che sarebbe stato meglio sapere tutte queste cose prima dell’acquisto.
    Ecco a cosa serve spiegare tutte queste cose, a cercare di prevenire negli altri i possibili errori che magari altri hanno commesso, la mia prima tarta era un incrocio , strapagata pure e con età diversa da quanto dichiarato ma l’ho scoperto solo qui, eppure ti assicuro che prima mi ero documentata in rete tantissimo...
    capisco quindi perfettamente lo stato di insoddisfazione e delusione che stai registrando.
    Ti do un consiglio, intanto che aspetti risposte specifiche al tuo caso, fai ricerca qui sulle vecchie discussioni ...troverai centinaia di esempi, domande simili alle tue e risposte con tante foto. È un modo per sfruttare bene il patrimonio di conoscenza che qui è racchiuso.





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  5. #4
    Appassionato
    L'avatar di nani
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    173
    Discussioni
    Like ricevuti
    35
    Data Registrazione
    May 2018
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    mauremys reevesii

    Predefinito Re: pareri tarta

    Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
    Ciao Nani, non te la prendere, è che spesso le due cose ( il tenerle in un contenitore assurdo ) e non conoscere le normative viaggiano a braccetto. A volte il primo impatto con il forum può essere spiazzante, uno cerca una risposta immediata e vuole una risposta specifica. Ci si sbatte il naso...ma col tempo se ne capisce il senso. Ti faccio un esempio... se tu sei ben informato lo si vede prima di tutto dalla conoscenza che hai della specie e delle leggi a tutela di questi animali che sono molto particolari perché selvatici. Comprare una baby o addirittura un’ Hermanni adulta è un esborso non indifferente e lo fa chi ha già ben vagliato a lungo la cosa. Tutti noi andiamo molto cauti e prendiamo molte informazioni davanti ad una spesa non indifferente.Questa persona non si sognerebbe mai di metterla in una bacinella, non fosse altro perché ci ha lasciato una fetta di stipendio e non può permettersi di riacquistarne un’altra. Invece chi probabilmente l’ha “ trovata per strada” , o “ ricevuta in regalo” è decisamente meno consapevole.
    E non parliamo solo di amore e passione per gli animali, perché i canili son pieni di stupendi animali comprati con tanta passione.
    Il problema qui è un altro e cioè che le tartarughe muoiono se si sbagliano i parametri perché non si conoscono a fondo le loro esigenze.
    Ora voglio scusarmi per la lunghezza dell’intervento ; non è per te sia chiaro, ma uso la tua legittima domanda anche per rispondere ad altre domande postate qui.
    Tu vuoi sapere se sono incroci o meno le tue tarte questo è il punto. Di risposte specifiche ad oggi hai avuto solo la mia ( per metà) ma siamo in ferie, con un po’ di pazienza ne arriveranno altre e può essere un ottimo spunto per condividere e imparare.In tanto stai cominciando a scoprire molte altre cose e forse da sola ad accorgerti che sarebbe stato meglio sapere tutte queste cose prima dell’acquisto.
    Ecco a cosa serve spiegare tutte queste cose, a cercare di prevenire negli altri i possibili errori che magari altri hanno commesso, la mia prima tarta era un incrocio , strapagata pure e con età diversa da quanto dichiarato ma l’ho scoperto solo qui, eppure ti assicuro che prima mi ero documentata in rete tantissimo...
    capisco quindi perfettamente lo stato di insoddisfazione e delusione che stai registrando.
    Ti do un consiglio, intanto che aspetti risposte specifiche al tuo caso, fai ricerca qui sulle vecchie discussioni ...troverai centinaia di esempi, domande simili alle tue e risposte con tante foto. È un modo per sfruttare bene il patrimonio di conoscenza che qui è racchiuso.





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ti ringrazio tanto x la tua risposta ma tengo a precisare che non sono insoddisfatta né delusa. la mia è pura curiosità, mi piace sapere cose nuove. le tartarughe mi sono state regalate e non credo che l'essere incroci di una sottospecie ne pregiudichi la loro salute. sarebbe come prendere un bastardino in canile, passami l'esempio. poi magari mi sbaglio eh... non sono una fanatica della perfezione. ciò che volevo intendere è che si è scatenato un putiferio soltanto x essere in attesa di documenti. parlando di cifre assurde e reato penale. questo mi è parso proprio un'esagerazione. capisco bene che dovete "spaventare" le persone x dissuaderle dal fare cose illegittime e lo fate x una nobile causa, ma non penso che sia questo il modo adatto. tutto qui.

    nani


  6. #5
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: pareri tarta

    Citazione Originariamente Scritto da nani Visualizza Messaggio
    ti ringrazio tanto x la tua risposta ma tengo a precisare che non sono insoddisfatta né delusa. la mia è pura curiosità, mi piace sapere cose nuove. le tartarughe mi sono state regalate e non credo che l'essere incroci di una sottospecie ne pregiudichi la loro salute. sarebbe come prendere un bastardino in canile, passami l'esempio. poi magari mi sbaglio eh... non sono una fanatica della perfezione. ciò che volevo intendere è che si è scatenato un putiferio soltanto x essere in attesa di documenti. parlando di cifre assurde e reato penale. questo mi è parso proprio un'esagerazione. capisco bene che dovete "spaventare" le persone x dissuaderle dal fare cose illegittime e lo fate x una nobile causa, ma non penso che sia questo il modo adatto. tutto qui.

    nani
    Ma proprio no nani.

    E qui scusami ma ti dimostri ignorante (nel senso che ignori) nei riguardi di questi animali.motivo per cui sarebbe bene che tu ti informassi meglio.

    Non è questione di “fanatismo” o perfezione come dici tu...ma semplicemente si cerca di preservare una specie (e sottospecie) in via di estinzione...e per favore non paragonarlo a un bastardino del canile che proprio non ci azzecca mezza e mi fa capire che tu non abbia la minima considerazione della cosa,ma anzi saresti capace di inquinare le specie partecipando alla scomparsa delle hermanni hermanni nostrane,che ormai sono presenti quasi solo in certi allevamenti piuttosto che in natura proprio perche gente come te,noncurante, ne sta causando l estinzione a favore di incroci o boettgeri.

    Quindi al di la della burocrazia che posso capire che,specie in italia, sia difficile e articolata e nessuno è ben informato...
    Ti chiederei di considerare bene la cosa e di informati a fondo.ma non per me,ripeto, ma per il bene di questa specie che proprio per motivi antropogenici e quindi dell uomo è ormai alla deriva e scomparsa.


  7. #6
    Appassionato
    L'avatar di nani
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    173
    Discussioni
    Like ricevuti
    35
    Data Registrazione
    May 2018
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    mauremys reevesii

    Predefinito Re: pareri tarta

    Citazione Originariamente Scritto da mimmuz89 Visualizza Messaggio
    Ma proprio no nani.

    E qui scusami ma ti dimostri ignorante (nel senso che ignori) nei riguardi di questi animali.motivo per cui sarebbe bene che tu ti informassi meglio.

    Non è questione di “fanatismo” o perfezione come dici tu...ma semplicemente si cerca di preservare una specie (e sottospecie) in via di estinzione...e per favore non paragonarlo a un bastardino del canile che proprio non ci azzecca mezza e mi fa capire che tu non abbia la minima considerazione della cosa,ma anzi saresti capace di inquinare le specie partecipando alla scomparsa delle hermanni hermanni nostrane,che ormai sono presenti quasi solo in certi allevamenti piuttosto che in natura proprio perche gente come te,noncurante, ne sta causando l estinzione a favore di incroci o boettgeri.

    Quindi al di la della burocrazia che posso capire che,specie in italia, sia difficile e articolata e nessuno è ben informato...
    Ti chiederei di considerare bene la cosa e di informati a fondo.ma non per me,ripeto, ma per il bene di questa specie che proprio per motivi antropogenici e quindi dell uomo è ormai alla deriva e scomparsa.
    e secondo te xché sto cercando di capire come fate a distinguere gli incroci? se me ne fossi fregata neanche avrei chiesto. in che modo secondo te io starei contribuendo ad inquinare la specie? vabbeh va lasciamo stare. uno cerca di informarsi ma viene soltanto attaccato. buona continuazione.

    nani


  8. #7
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: pareri tarta

    Citazione Originariamente Scritto da nani Visualizza Messaggio
    e secondo te xché sto cercando di capire come fate a distinguere gli incroci? se me ne fossi fregata neanche avrei chiesto. in che modo secondo te io starei contribuendo ad inquinare la specie? vabbeh va lasciamo stare. uno cerca di informarsi ma viene soltanto attaccato. buona continuazione.

    nani
    Io mi riferivo alle tue parole scritte nel post prima...cosa tu faccia o meno non so...pero’ dovevi informarti prima di acquistarne perche cosi evitavi certe “uscite” a gamba tesa...

    Ciao!


  9. #8
    Appassionato
    L'avatar di nani
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    173
    Discussioni
    Like ricevuti
    35
    Data Registrazione
    May 2018
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    mauremys reevesii

    Predefinito Re: pareri tarta

    se poi magari qualcuno mi sa rispondere riguardo al dubbio delle suture della thh mi fa un favore. grazie. vorrei sapere se almeno quella è a posto o è ibrida.

    nani


  10. #9
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,498
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito pareri tarta

    Per utilizzare il forum: entrata nella sezione mediterranee in alto a destra c’è un rettangolo o con scritto “ ricerca forum” scrivici dentro parole chiave, tipo incroci o ibridi o thh o Thb? O cose simili e poi vai su visualizza conversazioni.
    Oppure , se usi Tapatalk da telefono, cerca il simbolo con la lente e scrivi nella stringa le medesime parole, ciao


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  11. #10
    Contributor Mod
    L'avatar di Turtle77
    Località
    Avellino
    Sesso
    Messaggi
    1,883
    Discussioni
    Like ricevuti
    639
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni Testudo hermanni boettgeri Testudo marginata

    Predefinito Re: pareri tarta

    Nani, scusami mi sono riletto tutta la discussione e non ho riscontrato atteggiamenti particolarmente aggressivi nei tuoi confronti e mi dispiace che tu la pensi diversamente. Oltre alla tua lecita richiesta a cui risponderò prima di chiudere questo mio intervento, sono saltati fuori altri aspetti molto delicati dove si è cercato di consigliarti al meglio e metterti a corrente dei rischi a cui corri. Ho visto che hai fatto un grande lavoro con il recinto e mi sembra che ci tieni a far stare bene i tuoi animali ma purtroppo qualcosa non torna e penso che tu l'abbia capito pienamente. Spero che tu decida continuare a condividere questo fantastico mondo con noi.
    Ritornando alla tua domanda per me sono due femmine una di Thb e l'altra di Thh.


  12. #11
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito pareri tarta

    Up per @massimiliano!

    Massimiliano ho visto che sei online, la seconda tarta secondo te cos e?hermanni hermanni?


  13. #12
    Appassionato

    Località
    bologna
    Sesso
    Messaggi
    194
    Discussioni
    Like ricevuti
    73
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Tartarughe in possesso

    t. h. hermanni, t. h. boettgeri, t. marginata, t. g. graeca, t. g. marokkensis, t. g. cyrenaica, t.g. nabeulensis, t. g. ibera, t.g. terrestris, t.g. ibera "anamurensis"

    Predefinito Re: pareri tarta

    boettgeri la prima, ibrido hh con hb la seconda, direi che non ci sono dubbi

    - - - Aggiornato - - -

    tutto il resto della discussione,,l'ho saltato, dico solo che
    a) le testudo vanno allevate in giardino, senza se e senza ma
    b) sempre meglio evitare di ibridare hh con hb,

    spiego rapidamente il mio pensiero: sapete quante hb sono state importate da grecia e jougoslavia negli ultimi 20 -30 anni? secondo stime cites si parla di milioni di esemplari.
    che si sono abbondantemente riprodotti in cattività e che spesso sono scappati dai giardini ,e che vanno a contaminare le popolazioni di hh in natura.
    In un articolo su analisi genetiche fatte su tarte "wild" in italia, circa il 10% degli animali campionati è risultato essere o boettgeri o incrociato con boettgeri.
    Quindi le hh sono minacciate da prelievo in natura per il mercato dei pet (più massiccio di quanto si creda, basta guardare i vari gruppi facebook o andare alle fiere, con buona pace di chi pensa che la normativa attuale impedisca di mettere in regola le wild di cattura), perdita di habitat, e perdita di purezza genetica causa incroci con hb.

    morale della storia: secondo me chi ha hh pure, deve cercare di preservarne la purezza .
    perchè è vero che di hermanni ce ne sono una marea , ma di hh sempre meno.


  14. #13
    Appassionato
    L'avatar di nani
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    173
    Discussioni
    Like ricevuti
    35
    Data Registrazione
    May 2018
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    mauremys reevesii

    Predefinito Re: pareri tarta

    Citazione Originariamente Scritto da massimiliano Visualizza Messaggio
    boettgeri la prima, ibrido hh con hb la seconda, direi che non ci sono dubbi

    - - - Aggiornato - - -

    tutto il resto della discussione,,l'ho saltato, dico solo che
    a) le testudo vanno allevate in giardino, senza se e senza ma
    b) sempre meglio evitare di ibridare hh con hb,

    spiego rapidamente il mio pensiero: sapete quante hb sono state importate da grecia e jougoslavia negli ultimi 20 -30 anni? secondo stime cites si parla di milioni di esemplari.
    che si sono abbondantemente riprodotti in cattività e che spesso sono scappati dai giardini ,e che vanno a contaminare le popolazioni di hh in natura.
    In un articolo su analisi genetiche fatte su tarte "wild" in italia, circa il 10% degli animali campionati è risultato essere o boettgeri o incrociato con boettgeri.
    Quindi le hh sono minacciate da prelievo in natura per il mercato dei pet (più massiccio di quanto si creda, basta guardare i vari gruppi facebook o andare alle fiere, con buona pace di chi pensa che la normativa attuale impedisca di mettere in regola le wild di cattura), perdita di habitat, e perdita di purezza genetica causa incroci con hb.

    morale della storia: secondo me chi ha hh pure, deve cercare di preservarne la purezza .
    perchè è vero che di hermanni ce ne sono una marea , ma di hh sempre meno.
    ti ringrazio tanto x la tua risposta e condivido il tuo pensiero. penso che in pochi qui abbiano capito che il mio intento è documentarmi x non accoppiare esemplari non idonei. queste due tartarughe mi sono state regalate. e penso che meglio in mano a me che non voglio creare incroci piuttosto che a qualcuno che non si farebbe problemi x questo. sono dell'idea che nessuno si sognerebbe di farne fuori una xché è ibrida. ormai esiste e me ne prenderò cura al meglio. se vorrai spiegarmi meglio come ne sei sicuro lo apprezzerò molto. io credo dalle suture ma potrei benissimo sbagliare. ho ancora tanto da imparare. grazie.

    nani


  15. #14
    Appassionato

    Località
    bologna
    Sesso
    Messaggi
    194
    Discussioni
    Like ricevuti
    73
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Tartarughe in possesso

    t. h. hermanni, t. h. boettgeri, t. marginata, t. g. graeca, t. g. marokkensis, t. g. cyrenaica, t.g. nabeulensis, t. g. ibera, t.g. terrestris, t.g. ibera "anamurensis"

    Predefinito Re: pareri tarta

    ciao, le suture sono uno dei parametri da prendere in considerazione per definire la sottospecie, ma non l'unico.
    inoltre spesso si vedono hb con suture da hh e (più raramente) hh in con suture da hb.
    per classificare una hermanni ci sono parecchi altri parametri da prendere in considerazione, e personalmente sono "stretto" nel classificare le HH, ovvero non dico che sono pure se non ci sono parecchi indizi che me lo confermano.

    per allevarle, bene..ti risponderanno in tanti, per me i fattori principali per allevarle sono
    1) giardino grande , con sole , e niente cani
    2) non mescolare specie (in particolare non mescolare hermanni con greche o marginate)
    3) alimentazione senza esagerare (anche perchè se il giardino è grande, si devono arrangiare da sole)
    4) per il letargo, aiutarle ma non forzarle (ovvero dargli sistemazione idonea, magari coprire zona dove si sono interrate con foglie secche se si è in clima freddo, ma niente terrario o letargo in casa in inverno)
    5) non sovraffollare l'allevamento, ovvero numero di esemplari (maschi in particolare) proporzionato allo spazio a disposizione, ricordandosi che NON sono animali sociali
    6) lasciarle in pace: stressarle (es. prenderle in mano troppo spesso) non serve a nulla

    ho scritto anche troppo !! bye


  16. #15
    Appassionato
    L'avatar di nani
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    173
    Discussioni
    Like ricevuti
    35
    Data Registrazione
    May 2018
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    mauremys reevesii

    Predefinito Re: pareri tarta

    Citazione Originariamente Scritto da massimiliano Visualizza Messaggio
    ciao, le suture sono uno dei parametri da prendere in considerazione per definire la sottospecie, ma non l'unico.
    inoltre spesso si vedono hb con suture da hh e (più raramente) hh in con suture da hb.
    per classificare una hermanni ci sono parecchi altri parametri da prendere in considerazione, e personalmente sono "stretto" nel classificare le HH, ovvero non dico che sono pure se non ci sono parecchi indizi che me lo confermano.

    per allevarle, bene..ti risponderanno in tanti, per me i fattori principali per allevarle sono
    1) giardino grande , con sole , e niente cani
    2) non mescolare specie (in particolare non mescolare hermanni con greche o marginate)
    3) alimentazione senza esagerare (anche perchè se il giardino è grande, si devono arrangiare da sole)
    4) per il letargo, aiutarle ma non forzarle (ovvero dargli sistemazione idonea, magari coprire zona dove si sono interrate con foglie secche se si è in clima freddo, ma niente terrario o letargo in casa in inverno)
    5) non sovraffollare l'allevamento, ovvero numero di esemplari (maschi in particolare) proporzionato allo spazio a disposizione, ricordandosi che NON sono animali sociali
    6) lasciarle in pace: stressarle (es. prenderle in mano troppo spesso) non serve a nulla

    ho scritto anche troppo !! bye
    niente terrario, stanno all'aperto. grazie mille, sto cercando di fare al meglio delle mie possibilità. sei stato gentilissimo!

    nani


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •