Buongiorno,
Vorrei conoscere la specie della mia tartaruga per poterla allevare al meglio.
Ho cercato su internet ma non trovo corrispondenze, ha circa 2 anni qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
![]() |
![]() |
Discussione sull'argomento Informazioni specie tartaruga contenuta nel forum Tartarughe Acquatiche e Palustri, nella categoria Tartarughe Acquatiche & Palustri; Buongiorno, Vorrei conoscere la specie della mia tartaruga per poterla allevare al meglio. Ho cercato su internet ma non trovo ...
Buongiorno,
Vorrei conoscere la specie della mia tartaruga per poterla allevare al meglio.
Ho cercato su internet ma non trovo corrispondenze, ha circa 2 anni qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Mauremys reevesii.
Tartaruga palustre cinese, ideale l'allevamento all'aperto in un laghetto da giardino o grosso mastellone ad uso vinicolo/agricolo.
In assenza di spazio all'aperto, per l'allevamento in casa è necessario quanto segue:
1. acquario o vasca da minimo 100x50x50
2. filtro esterno per acquari che copra almeno 300 litri.
3. zona emersa per asciugarsi e prendere il "sole" (piattaforma commerciale tipo exoterra turtle bank o grosso pezzo di corteccia di sughero grezza).
4. lampada puntata sulla zona emersa, SOLAR RAPTOR modello FLOOD potenza 35 WATT, con relativo ballast (accenditore) e supporto vasca (EXOTERRA LIGHT BRACKET + LIGHT DOME).
Livello acqua non troppo alto (doppio della lunghezza del carapace) e preferibilmente legni da acquario in vasca (creano appigli e liberano tannino).
Per alimentazione ecc. ti allego queste schede:
alimentazione:
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche
zona emersa:
Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica
filtro:
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe
allestimento di un laghetto:
Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe
Grazie mille sei stato gentilissimo ora la sistemo subito
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk