Ciao sono nuovo , come faccio a inviare le foto delle mie tartarughe? Grazie
![]() |
![]() |
Discussione sull'argomento New entry contenuta nel forum Tartarughe Terrestri Esotiche, nella categoria Tartarughe Terrestri; Ciao sono nuovo , come faccio a inviare le foto delle mie tartarughe? Grazie...
Ciao sono nuovo , come faccio a inviare le foto delle mie tartarughe? Grazie
Guida inserimento immagini da IMGUR.COM Usa questo link e vedrai che ci riesci.
Se invece sei con uno smartfone devi scaricare Tapatalk.
eccomi !!
loro sono sally e dodò
sally
dodò
sally rovesciata
- - - Aggiornato - - -
se posso vorrei fare qualche domanda :
-sono tartarughe horsfieldi ?
-è corretto che la tipa del negozio dove le ho acquistate mi ha detto che non gli ha fatto fare il letargo ?
grazie mille
Ciao!!!....si hai delle bellissime Testudo horsfieldi.
Sicuramente gli animali venduti nei negozi non fanno letargo per vari motivi, ma questo nuoce gravemente alla loro salute.
Adesso che possono finalmente vivere all'aperto ti dovrai organizzare in autunno per fargli svolgere regolare letargo....
Tartarugando - Scheda allevamento Testudo horsfieldii
.....leggi con attenzione la scheda di allevamento e poi fai tutte le domande che ti servono.![]()
Sono belle tartarughe e sono già attivissime: tienile sempre all'aperto curando che il loro recinto non sia in una zona umida.
grazie mille !!
a dire la verità le stò tenendo in casa perchè a torino il tempo è instabile ancora , stamattina la temperatura segnava 4° , non vorrei che si scavano la buca e vanno in letargo pensando che è inverno !!
per il recinto ..... io avrei pensato a 7 mq , come vedete in foto è tutta la parte che costeggia l'orto dove ci sono i pini , è larga 1 metro lunga 7 metri .
come faccio a capire se è umida o meno ??
![]()
Mi sembra più larga di 1 m ma le foto ingannano : 7 mq non sono un grande recinto ma è meglio di niente.
......lo spazio va bene.....ti raccomando nel perimetro di interrare rete metallica rivestita con maglia 1cm x 1cm della profondità di almeno 50cm.
Anche il recinto esterno dovrà essere alto una 40ina di cm.....loro sono bravissime scavatrici e scalatrici.
Già che ci stai lavorando potresti mescolare alla terra della sabbia in modo di aiutare il terreno a drenare l'acqua....più all'asciutto stanno e più saranno in salute....mai e poi mai deve ristagnare acqua!
Quando sei pronto mettile fuori e lasciale decidere cosa fare da sole.....se vogliono interrarsi avranno i loro buoni motivi e tu non devi mai interferire...
- - - Aggiornato - - -
.....dimenticavo......nel recinto dovrai creare delle zone d'ombra quindi aggiungere piante (rosmarino, salvia, lavanda....) che posizionerai verso il centro in modo che le piante non diventino la scaletta per una eventuale fuga......e dovrai mettere dei rifugi in modo da potersi riparare dall'acqua.
grazie mille per tutti i consigli !!
allora la zona d'ombra c'è già perchè al inizio del giardino hanno un albero di nespole sulla testa , per la casetta finisco di dare il colore per isolarla dalla pioggia e la posiziono nel giardino , pensavo di metterla interrata almeno 10 cm .
è il caso di mettere la rete anche sotto tutto lo spazio dove vivono??
....è sufficiente la rete lungo al perimetro ma esagera pure con la profondità......la casetta dovrà essere molto ariosa......magari con tetto alto in modo da favorire il ricircolo d'aria.....e posizionala nel punto più alto del recinto in modo che se dovesse piovere non ristagni acqua...
Il nespolo assicura ombra tutto il giorno? Non a caso Illy ti aveva suggerito di inserire nel recinto alcuni cespugli bassi dove in qualsiasi ora del giorno possono trovare ombra.
https://i.imgur.com/WXrzjfn.jpg
- - - Aggiornato - - -
https://i.imgur.com/ECncf1K.jpg
- - - Aggiornato - - -
Ho fatto la foto alle code delle tartarughe così mi dite se sono una coppia!!
- - - Aggiornato - - -
Si il nespolo da Ombra tutto il giorno nella posizione che è piantato !! Allora farò tipo una collina magari di sabbia e terra per posizionare la casetta
Bella coppia. Mi raccomando la casetta deve essere senza fondo. Toglierei un po' di vegetazione ottima per le Testudo hermanni meno per le Testudo horsfieldii che prediligono zone più aride.
Ultima modifica di Turtle77; 05-04-2018 alle 22:13