Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63

Allestimento terrario per due Testudo hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    L'avatar di Excalibur
    Località
    Silvi (TE)
    Sesso
    Messaggi
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da oleafragrance Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, le tartarughe stanno bene, una pesa 90 grammi e l'altra 85. Hanno un anno, secondo voi dovrei fargli fare il letargo oppure no. La veterinaria ha consigliato di tenerle nel terrario tutto l'inverno L'estate l'anno trascorsa fuori nel giardino in un recinto sicuro e ben attrezzato
    Se hanno trascorso tutta l'estate all'aperto, devono continuare a stare all'aperto, anche d'inverno, naturalmente con i dovuti rifugi e ripari.
    Le hermanni non devono assolutamente saltare il letargo, lo si fa fare controllato soltanto se malate o debilitate, ma non è il tuo caso.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    22
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Tartarughe in possesso

    2 testudo hermanni

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Ciao a tutti, dopo tanto ci risentiamo. Allora le tartarughe stanno bene una ora pesa 88 grammi l'altra 85. Adesso il problema è il letargo, la veterinaria mi ha consigliato dii tenerle in terrario e di non farle fare il letargo fuori in giardino. Voi chele pensate? grazie se mi risponderete


  4. #3
    Assiduo
    L'avatar di tartamilla
    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    686
    Discussioni
    Like ricevuti
    630
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Thb

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    io penso che se stanno bene il letargo lo debbano fare, purtroppo siamo già a metà novembre e portarle dal terrario all'esterno in questo periodo, non è il massimo : ci si doveva pensare prima..
    l'ESPERIENZA non si compra al supermercato


  5. #4
    Appassionato

    Località
    Civitavecchia
    Sesso
    Messaggi
    159
    Discussioni
    Like ricevuti
    62
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Tartarughe in possesso

    hermanni boettgeri 0.2.0 marginata 1.1.0 carbonaria 0.0.1

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Ciao, anche non essendo un esperto, ma avendo comunque hermanni da alcuni anni penso che ormai ti conviene fargli fare l'inverno in terrario evitando bruschi cambiamenti di temperatura e verso aprile/maggio lasciarle definitivamente in giardino in un ambiente protetto dai pericoli (cani,uccelli,roditori); per il resto sono molto felice che siano aumentate molto di peso e con il tempo e informandoti sarai in grado di capire le loro esigenze e tenerle al meglio!!

    L'unico dubbio al quale risponderanno gli esperti sono le temperature invernali del terrario o se valutare un possibile letargo controllato!!


  6. #5
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Ciao.
    Sono contento che stiano bene.
    E' evidente che purtroppo la crescita è stata esagerata da Marzo a Novembre da 15/17 grammi ai 85/88 grammi, questo a causa dell'allevamento in terrario e tutti i risvolti ad esse collegato.
    Condivido purtroppo con quanto già scritto infatti vista la crescita regolare e l'ipotetico stato di salute ottimale (dato anche dal carapace e piastrone duri al tatto che ti consiglio di verificare) già in primavera inoltrata/inizio estate avresti dovuto trasferirle all'aperto in uno spazio adeguato per dimensioni e caratteristiche così da permettergli di ambientarsi e di prepararsi poi adeguatamente al letargo.
    Ad oggi visto il periodo e le temperature è impensabile metterle fuori per fargli svolgere un letargo naturale come resta difficile, lasciandole in terrario, simulare un periodo pre-letargo per farle preparare come si deve facendogli poi fare un letargo controllato. Cosa infatti molto difficile e rischiosa che richiederebbe un abbassamento progressivo delle temperature e delle ore di luce (spot e uvb) nel giro di un mese diminuendo anche progressivamente il cibo fino a toglierlo del tutto le ultime 2/3 settimane.
    Purtroppo continuandole ad allevare in terrario e facendogli saltare il letargo oltre a comportare rischi futuri aumenterà il rischio di piramidalizzazione del carapace (che sicuramente è già presente).
    Sarebbe interessante vedere alcune foto delle tarta e del terrario. Di quest'ultimo se ci dai anche più info come grandezza ed allestimento potremmo suggerirti come migliorarlo per fare in modo che ci siano i valori di stabulazione più corretti ed ideali possibili.
    Ultima modifica di lucio78; 16-11-2014 alle 15:27
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  7. #6
    Simpatizzante

    Località
    Agrigento
    Sesso
    Messaggi
    44
    Discussioni
    Like ricevuti
    13
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo horsfieldii

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Ciao
    Ma la Veterinaria è la stessa persona che le ha salvate?


  8. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Quoto gli ultimi interventi, ormai il danno è stato fatto, le previsioni meteo danno un forte abbassamento delle T per la settimana prossima e sarebbe impossibile trasferirle all'esterno. Ora dovrai munirti di tutti gli accessori per il terrario e cercare di fornire un'alimentazione corretta e salutare per evitare un eccessivo accrescimento e conseguente piramidalizzazione delle tartarughe...
    Qui c'è una discussione che potrebbe esserti utile, se hai dubbi su qualsiasi cosa chiedi pure...
    http://www.tartarugando.it/tartarugh...tml#post150658
    ...you miss too much these days if you stop to think...
    Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM


  9. #8
    Bannato
    L'avatar di Excalibur
    Località
    Silvi (TE)
    Sesso
    Messaggi
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da Eurydice Visualizza Messaggio
    Ora dovrai munirti di tutti gli accessori per il terrario e cercare di fornire un'alimentazione corretta e salutare per evitare un eccessivo accrescimento e conseguente piramidalizzazione delle tartarughe...
    Mi stavo ponendo da solo un quesito.
    Invece di tenerla sveglia, con lampade ed accessori vari, tutto l'inverno con tutte le controindicazioni che sappiamo, sarebbe da scartare l'ipotesi di abbassare gradualmente la temperatura, fino a quando non si arriva al punto che se ne andasse da sola in letargo nel cassone stesso?


  10. #9
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da Excalibur Visualizza Messaggio
    Mi stavo ponendo da solo un quesito.
    Invece di tenerla sveglia, con lampade ed accessori vari, tutto l'inverno con tutte le controindicazioni che sappiamo, sarebbe da scartare l'ipotesi di abbassare gradualmente la temperatura, fino a quando non si arriva al punto che se ne andasse da sola in letargo nel cassone stesso?
    E' molto complicato fare una cosa del genere.
    Difficilmente si riesce a fare bene, e le tartarughe non si preparano nel modo giusto per il letargo.


  11. #10
    Bannato
    L'avatar di Excalibur
    Località
    Silvi (TE)
    Sesso
    Messaggi
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    E' molto complicato fare una cosa del genere.
    Difficilmente si riesce a fare bene, e le tartarughe non si preparano nel modo giusto per il letargo.
    Grazie per la delucidazione, allora ormai non rimane scelta: farle saltare il letargo.


  12. #11
    Simpatizzante

    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    22
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Tartarughe in possesso

    2 testudo hermanni

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Si grazie a tutti penso che dovrò tenerle nel terrario, neanche io sono contenta di farlo ma ormai è tardi, settimana prossima andremo a meno 2. Leggerò con attenzione i consigli per un inverno in terrario. Grazie ancora a tutti Grazie


  13. #12
    Simpatizzante

    Località
    veneto
    Sesso
    Messaggi
    22
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Tartarughe in possesso

    2 testudo hermanni

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Ciao, ragazzi,il rischio più grande quale sarebbe,secondo voi? So che vanno tenute a non più di 8 gradi se le faccio andare in letargo e le tengo in una cassetta, avevo letto che si possono tenere in un frigo a 8 gradi, ma è fattibile secondo voi? Che guaio!! Grazie


  14. #13
    Bannato
    L'avatar di Excalibur
    Località
    Silvi (TE)
    Sesso
    Messaggi
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da oleafragrance Visualizza Messaggio
    Ciao, ragazzi,il rischio più grande quale sarebbe,secondo voi? So che vanno tenute a non più di 8 gradi se le faccio andare in letargo e le tengo in una cassetta, avevo letto che si possono tenere in un frigo a 8 gradi, ma è fattibile secondo voi? Che guaio!! Grazie
    Esatto, la temperatura deve avere un range compreso tra 2/3 ed 8/9 gradi, quindi devi fare in modo che la cassetta venga posizionata in un ambiente che mantenga costantemente questi valori di temperatura, tipo garage, cantina, sottoscala, capanno attrezzi, ecc.
    Lascia perdere la faccenda del frigorifero, le tartarughe non sono carciofi.


  15. #14
    Appassionato
    L'avatar di Tartalio
    Località
    Sicilia
    Sesso
    Messaggi
    146
    Discussioni
    Like ricevuti
    88
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    2

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da oleafragrance Visualizza Messaggio
    Ciao, ragazzi,il rischio più grande quale sarebbe,secondo voi? So che vanno tenute a non più di 8 gradi se le faccio andare in letargo e le tengo in una cassetta, avevo letto che si possono tenere in un frigo a 8 gradi, ma è fattibile secondo voi? Che guaio!! Grazie
    Se le hai tenute sotto lampada fino a oggi, è ormai troppo tardi per cercare altre soluzioni, rischieresti soltanto di danneggiarle ulteriormente. Per quest'anno, ormai, saltano il letargo e pazienza. La prossima primavera, appena le temperature lo permetteranno, liberale in giardino e permetti loro di adattarsi senza essere troppo apprensiva.


  16. #15
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Allestimento terrario per due Testudo hermanni

    Il letargo in frigorifero viene solitamente adottato nel nord Europa.
    Lo sconsiglio vivamente a chi non ha esperienze dirette in merito, in quanto può essere molto rischioso e ogni errore si può pagare a caro prezzo.

    Io non l'ho mai adottato e mai lo adotterò, ai nostri climi non è una cosa necessaria.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •