Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 18
Like Tree4Likes

MEGA PROGETTONE !! filtro esterno fai da te per la tarta

Discussione sull'argomento MEGA PROGETTONE !! filtro esterno fai da te per la tarta contenuta nel forum Accessori, nella categoria Allestimenti; ciao ragazzi, ho un progetto che è in cantiere da più di 2 anni con vari stop nel mezzo. mi ...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di Charybdis
    Località
    Firenze & Bologna
    Sesso
    Messaggi
    20
    Discussioni
    5
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    TSS

    Globe MEGA PROGETTONE !! filtro esterno fai da te per la tarta

    ciao ragazzi, ho un progetto che è in cantiere da più di 2 anni con vari stop nel mezzo.
    mi sono innamorato di questo progetto e voglio rifarlo:

    Fai da te acquario - AcquaPortal

    premetto che ho una TARTARUGA (trachemys scripta troosti) adulta che al momento è alloggiata in una vasca da 120 l che vendono all'ikea, poca spesa, molta resa. tra meno di un anno mi trasferisco e nella casa nuova comprerò un acquario vero usato, tra i 250 e i 300 litri. le domande sono tante, andiamo con ordine.

    ho già comprato i contenitori per il filtro, 2 tubi in PP lunghi 60cm e di 110mm di diametro per agevolare la manutenzione (così ci infilo tutto il braccio). in totale sono veramente enormi. 11 litri e mezzo !, 5,7 litri per tubo !

    un primo tubo (filtraggio meccanico) avrà 3 spugne sagomate spesse 6 cm l'una (grana grossa,media, fine) e dopo ci voglio inserire un riscaldatore da 300 w. in questo modo creo un riscaldatore esterno per così dire che non ingombra la vasca e scalda l'acqua uniformemente.

    il secondo tubo (filtraggio biologico) invece sarà riempito da argilla espansa 5l e lapillo per il resto.
    alla fine dei tubi metterò dei rubinetti a farfalla per agevolare le operazioni di pulizia e manutenzione.

    ho intenzione di installare uno/due sensori di flusso sulla mandata, da collegare ad un piccolo computer sempre connesso online. in questo modo potrei se volessi sapere in qualsiasi momento quanti litri sta pompando la pompa / le pompe. il sensore è questo ed è davvero costosissimissimo :
    G3/4" Water Flow Hall Sensor Switch Flow Meter Flowmeter Counter 1-60L/min | eBay
    per i tubi da 3/4, per quelli da 1/2 costa intorno ai 4 euro.
    collegato ad un simpatico arduino cinese (altro costo assurdo di 1,90 euro) collegato ad un modulo ethernet dal proibitivo costo di 6 euro, potrò tenere sotto controllo la vasca ovunque io sia. a pieno regime dovrebbero essere collegati questi componenti:
    - sensore flusso acqua (monitoraggio stato filtro)
    - sensore temperatura acqua (collegato in futuro a delle ventole 12V e al riscaldatore. fa FREDDO -> accende riscaldatore. CALDO -> accende ventoline)
    - sensore temperatura aria
    -sensore raggi UV (per sapere quando cambiare la lampada UV. esistono in commercio, ma purtroppo quelli che servirebbero a noi costano centinaia di euro )
    - distributore cibo automatico artigianale con motorino passo passo (con possibilità di essere comandato anche da internet)
    - monitor LCD per monitorare lo stato di tutto quando sono accanto alla vasca
    - tastierino numerico per assegnare vari comandi

    TORNANDO A NOI :

    quale pompa ?
    ne ho viste alcune della Newa in particolare la MJ 1000 che hanno una portata oraria di 1000l ma ho paura che non saranno sufficienti (in previsione del 250, 300l).
    NEWA Maxi | pompa per acquario | pompe | acquari
    il link del produttore dove trovate le curve

    come posizionare il filtro ?
    io avevo pensato a metterlo in orizzontale a dire il vero, ma voi che ne pensate ?

    dove posizionarla (la pompa)?
    stavo pensando di mettere la pompa dopo il meccanico (così da non intasare nulla, ma da evitare perdite di carico).
    sotto le foto dei tuboni:

    http://i60.tinypic.com/dnoyms.jpg

    http://i58.tinypic.com/110k6f5.jpg

    mi sono rifatto uno schema con le pompe e TUTTI i filtri esterni.
    considerando il wattaggio, la prevalenza, la portata sono andato anche a considerare i pezzi di ricambio (una pompa prodotta in USA importata da noi non mi convince molto) e anche la reputazione nei forum italiani (se avessi considerato anche quelli stranieri non avrei tempo neanche per mangiare). non ho considerato molto invece il costo iniziale che ritengo possa essere assorbito negli anni.

    dopo giorni estenuanti sono giunto ad una conclusione (forse)
    anzi due conclusioni (sempre considerando che ora saranno 120 litri di vasca, ma il filtro è pensato anche per essere successivamente aggiornato per un eventuale ingrandimento della vasca sui 250-300 litri, mediante l'aggiunta di un altro tubo in pvc della lunghezza di 1 m caricato solo ad argilla espansa.

    considerato questo sono rimaste 2 opzioni

    2 x newa maxi 1000 (1,4m preva, 13 W)
    1 x newa jet 2300 (2,4m preva, 38W)

    ma ci sono delle grosse incognite !!!

    -ho paura a prendere la 2300 perchè penso possa essere sovradimensionata anche per il 250-300 l, consuma veramente parecchio di piu rispetto alle 2 piccoline, però ha una prevalenza superiore di ben 1 metro !! penso che in previsione del futuro filtro questo potrebbe rappresentare un problema.

    -ho paura a prendere le 2 maxi 1000, potrebbero essere sottodimensionate sia come portata che come prevalenza. inoltre dovrei fare 2 buchi da 3/4 nella parte finale del filtro. e sarebbero relativamente vicini (non ne sono entusiasta)
    mi pare di aver capito che forse avrei anche bisogno di un paio di valvole di non ritorno se volessi mettere 2 pompe !!

    davvero non ne esco

    https://docs.google.com/file/d/0BzEQ...VJITkplYndHaFE
    chissa se ho capito come funziona google docs.
    cmq vi allego sotto il prospetto che ho realizzato per la scelta delle pompe




    Marca pompe
    Modello Litri / ora Watt Prevalenza (m) L/H / W


    Newa
    Maxi 750 670 7,5 1,65 89
    Maxi 1000 1000 13 1,48 76

    Jet 1700 1700 33 2,1 51
    Jet 2300 2300 38 2,4 60
    Jet 3000 3000 55 2,9 54



    Sicce
    Syncra 1,0 950 16 1,5 59
    Syncra 1,5 1350 23 1,8 58
    Syncra 2,0 2150 32 2 67
    Syncra 2,5 2400 40 2,4 60



    Rio
    Rio 8HF 2200 20 2 110
    Rio 10HF 2700 25 2,3 108
    Rio 12HF 2850 35 2,9 81
    Rio 14HF 3400 40 3 85





    Filtri Esterni
    Pompa l/h Watt Prevalenza (m) L/H / W Volume filtro Capacità
    Eheim
    Classic 250 440 8 1,5 55 3 80-250
    Classic 350 620 15 1,8 41 4 120-350
    Classic 600 1000 20 2,3 50 6 180-600
    Classic 1500 2400 65 3,6 37 18 300-1500

    Ecco pro 130 500 5 1,4 100 1,5
    Ecco pro 200 600 5 1,4 120 2,3
    Ecco pro 300 750 8 1,9 94 3,1

    EXperience 150 500 8 1,3 63 2,3
    EXperience 250 700 8 1,5 88 3
    EXperience 350 1050 24 2 44 4,9

    Professional 250 950 12 1,5 79 3,5 120-250
    Professional 350 1050 16 1,8 66 5 180-350
    Professional 600 1250 16 1,8 78 6,5 240-600
    Professional 1200 1700 25 2,6 68 13,5 300-1500



    e con questo è tutto... piu o meno. qualche consiglio ? : Bash :
    Estote Parati


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •