Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
In foto è difficile valutare particolari così piccoli. Con la lente osserva se ha entrambi le narici e se son pulite. Credo di sì se no la vedresti boccheggiare. Per questi casi ci vuole molta pazienza e un monitoraggio assiduo per il primo anno. Ha comunque di suo superato un letargo quindi qualche risorsa c’è. Il problema dell’alimentazione è da risolvere come ti ho detto. Al momento puoi fornire petali di tarassaco e cicorie molto sminuzzate. Se si rinforza un po’ magari poi diviene autonoma. Un paio di volte a settimana in un piccolo sottovaso esposto al sole per riscaldare acqua , lasciala a mollo per un po’ per aiutarla a liberarsi intestino e reidratarsi.Comunque è simpatica nella sua stranezza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
É a maggior ragione per queste stranezze che mi spiacerebbe perderla! Però attenzione non ha fatto letargo quest’inverno proprio per queste criticità.
A occhio nudo le narici non si vedono, era un problema che già avevo affrontato con la veterinaria sin dalla nascita. Ma a sua detta è tutto okay. A me lascia così perché effettivamente spesso boccheggia.

Per il cibo ci sto mettendo impegno. Altra cosa che mi ha sempre lasciato perplesso è che a differenza delle altre spesso sembrerebbe fare una sorta di muta...

Stavo pensando in questi giorni di sentire altri pareri di un veterinario


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk