Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 13 di 13

La mia tartaruga è in letargo?

Discussione sull'argomento La mia tartaruga è in letargo? contenuta nel forum Tartarughe Terrestri Mediterranee, nella categoria Tartarughe Terrestri; Buonasera ragazzi, sono nuovo all'allevamento di questi fantastici animali (poche settimane) e vorrei qualche dritta. Ho recentemente acquistato una piccola ...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto
    L'avatar di Alfonso
    Località
    Napoli
    Sesso
    Messaggi
    5
    Discussioni
    1
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Tartarughe in possesso

    un Horsfieldii di un anno femmina
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Warning La mia tartaruga è in letargo?

    Buonasera ragazzi,
    sono nuovo all'allevamento di questi fantastici animali (poche settimane) e vorrei qualche dritta. Ho recentemente acquistato una piccola Horsfieldii femmina di 1 anno (13 ottobre). la tartaruga è stata prelevata dal mio negoziante di fiducia da un allevamento. Quando l'ho ricevuta aveva gli occhi chiusi e già , a sentire l'allevatore, non mangiava da una decina di giorni. effettivamente a Napoli nel periodo in cui l'ho presa abbiamo avuto un calo della temperatura quindi mi sono subito mobilitato per prepararle un giaciglio. ho preso un contenitore di plastica abbastanza grande e profondo (almeno per le dimensioni della mia tartaruga che è lunga una spanna) e l'ho riempito di terriccio misto a sassolini d'argilla e mi sono assicurato di creare una certa pendenza . le ho anche procurato una vaschetta con l'acqua.
    quando è arrivata a casa , prima che le procurassi il suddetto giaciglio, la tartaruga era vispa (nonstante gli occhi chiusi) , nel senso che si spostava per cercare un posticino tranquillo, anche perchè poi rimaneva ferma. ogni tanto alzava la testa e faceva un verso (penso sappiate come facciano) ecco perchè poi mi sono subito mobilitato a trovarle un posticino il più naturale possibile. ora io non ho un giardino , bensi un ampio terrazzo e ho pensato di farle fare il letargo per non alterare il suo ciclo vitale.
    una volta nel giaciglio la tartaruga si è spostata da una parte all' altra anche se questo lentamente (nell'arco di più di un giorno). non ho continuato a mangiare nulla nonostante le erbette che le ho dato, tuttalpiù si è tuffata in acqua per poi riuscire.
    veniamo al dunque , è da qualche giorno ormai che sta con la testa nel guscio immobile al centro della scatola (e penso che sia finalmente andata in letargo). tuttavia oggi (ha diluviato) l'ho presa e spostata nella parte coperta della scatola (una parte è coperta e l'altra no per far entrare il sole quando c'è) però quanto l'ho spostata l'ho trovata del tutto iporesponsiva con la gambetta un po appesa.
    ora scusate il papiello però volevo accertarmi che le condizioni di allevamento siano adeguate e che non sia morta l'ho acquistata in un periodo non facile lo so ed è per questo che vi chiedo consiglio.
    come faccio a capire se dorme oppure è morta?
    PS: la scatola è all'aperto, fuori al balcone.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •