Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 36

Consigli letargo T.horsfieldii

  1. #1
    Simpatizzante

    Location
    como
    Sesso
    Posts
    42
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Join Date
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    1 hermanni femmina

    Default Consigli letargo T.horsfieldii

    Piacere sono andrea, sono nuovo e visto che il letargo è quasi alle porte io voglio provvedere al meglio per le mie due testudo horsfieldi, una mi hanno detto che ha 4 anni e me l hanno regalata a luglio l altra l ho comprata il 25 settembre e ha 5 anni, gli ho costruito un ottimo recinto e una casetta con il fondo, dove ho messo dentro 10 centimetri di terra e sopra la paglia... basterebbero per superare l inverno?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    C.D.O.
    maura72's Avatar
    Location
    Firenze
    Sesso
    Posts
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Join Date
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Ciao Andrea è ben arrivato!
    Ti dico già da adesso che il posto che hai allestito non va bene per il letargo ma se ci dai qualche informazione in più e posti qualche foto possiamo cercare di aiutarti a migliorare la situazione. Dov'è posizionato questo recinto? Quanto è grande?
    Intanto ti consiglio di leggere questa scheda:
    Tartarugando - Scheda allevamento Testudo horsfieldii


  4. #3
    TartaManiaco
    lucio78's Avatar
    Location
    Marche
    Sesso
    Posts
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Join Date
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Ciao Andrea benvenuto su tartarugando. [emoji6] [emoji4]
    Condivido quanto scritto da Maura in primis il fondo nella casetta non va bene va tolto e fare in modo che ci sia sotto almeno 30-40 cm di fondo costituito da un buon terreno con un ottimo drenaggio. Visto dove vivi molti optano per un letargo controllato in quanto le T. Horsfieldii sono molto sensibili all'umidità. Cmq nel tuo caso tutto da valutare. [emoji6]
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  5. #4
    Fedelissimo

    Location
    Milano
    Sesso
    Posts
    1,284
    Discussioni
    Like ricevuti
    1189
    Join Date
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Una

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Ciao Andrea!



  6. #5
    Simpatizzante

    Location
    como
    Sesso
    Posts
    42
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Join Date
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    1 hermanni femmina

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Scusate, ma non riesco a capire come mandare le foto!
    Potrei ritirarle nella stanza dove mia nonna tiene i canarini? È riparata e non fa molto freddo...

    - - - Aggiornato - - -

    Il recinto è posto verso sud ed è un quadrato di 2.50 per 2.50

    - - - Aggiornato - - -


  7. #6
    Bannato
    Excalibur's Avatar
    Location
    Silvi (TE)
    Sesso
    Posts
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Join Date
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Benvenuto.


  8. #7
    ContributorMod PEMminator
    marconyse's Avatar
    Location
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Posts
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Quote Originally Posted by andreagiacomelli-1207 View Post
    Scusate, ma non riesco a capire come mandare le foto!
    Potrei ritirarle nella stanza dove mia nonna tiene i canarini? È riparata e non fa molto freddo...

    - - - Aggiornato - - -

    Il recinto è posto verso sud ed è un quadrato di 2.50 per 2.50

    - - - Aggiornato - - -
    Per le foto segui il link nella mia firma.
    Il problema per le tarte non e' il freddo, in natura svernano anche sotto la neve, ma l'umidita', ho paura che la stanza per i canarini sia decisamente troppo calda
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  9. #8
    Fedelissimo
    lillaghe's Avatar
    Location
    MB
    Sesso
    Posts
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Quote Originally Posted by andreagiacomelli-1207 View Post
    Scusate, ma non riesco a capire come mandare le foto!
    Segui questa guida

    http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html


    Quote Originally Posted by andreagiacomelli-1207 View Post
    Potrei ritirarle nella stanza dove mia nonna tiene i canarini? È riparata e non fa molto freddo...
    Direi di no, le tartarughe per rimanere in letargo devono stare a una temperatura compresa tra 0° e 10° dubito che in quella stanza ci siano tali temperature se tua nonna ci tiene i canarini.


    Ti suggerisco di dare una lettura a questa recente discussione del tutto simile alla tua, poi se hai bisogno di chiarimenti scrivi

    http://www.tartarugando.it/tartarugh...e-letargo.html

    Ciao
    Last edited by lillaghe; 08-10-2014 at 11:00.



  10. #9
    Simpatizzante

    Location
    como
    Sesso
    Posts
    42
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Join Date
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    1 hermanni femmina

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo


    recinto con le mie due tartarughine
    la casetta è quella nella foto è 40 centimetri per 40 e alta 20

    - - - Aggiornato - - -

    a dimenticavo, ho anche lo spazio per tenerle in casa, e visto che sono inesperto e ho chiesto al negozio dove ho preso il maschietto(quello sulla collinetta) mi hanno detto che potevo anche evitare di fargli fare il letargo, posso o è meglio farglielo fare?
    Last edited by lillaghe; 08-10-2014 at 14:19.


  11. #10
    Bannato
    Excalibur's Avatar
    Location
    Silvi (TE)
    Sesso
    Posts
    1,761
    Discussioni
    Like ricevuti
    975
    Join Date
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni
    Altri rettili in possesso

    Miriadi di lucertole che gironzolano nel giardino. Di tanto in tanto, qualche biacco simpatico.

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Quote Originally Posted by andreagiacomelli-1207 View Post

    recinto con le mie due tartarughine
    la casetta è quella nella foto è 40 centimetri per 40 e alta 20

    - - - Aggiornato - - -

    a dimenticavo, ho anche lo spazio per tenerle in casa, e visto che sono inesperto e ho chiesto al negozio dove ho preso il maschietto(quello sulla collinetta) mi hanno detto che potevo anche evitare di fargli fare il letargo, posso o è meglio farglielo fare?
    Assolutamente, no.
    Non puoi evitare di fargli fare il letargo, ma devi farglielo fare.
    I negozianti sono molto esperti in vendite, ma quasi mai conoscono le esigenze delle loro bestioline in vendita.
    Pianta qualche cespuglietto nel tuo recinto, vedo poche zone d'ombra dove la tartaruga possa rifugiarsi.


  12. #11
    Fedelissimo
    lillaghe's Avatar
    Location
    MB
    Sesso
    Posts
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Ciao Andrea, sarebbe un ottimo allestimento per una Testudo hermanni.
    Tu però hai una Testudo horsfieldii che è una specie che teme l'umidità, per cui il recinto dovrebbe essere privo erba, prevalentemente secco, terra molto drenante.
    Inoltre tutti i rifugi delle tartarughe devono essere senza fondo per consentire l'interramento, non è sufficiente che ci entrino.

    Le Testudo horsfieldii devono sempre fare il letargo (non fidarti delle indicazioni dei negozianti).
    Nel tuo caso potresti scegliere di far fare alle tarte un letargo controllato ovvero allestire una cassa da tenere all'aperto sotto a un portico protetta dalle intemperie.

    Qui trovi la scheda sul letargo e una sezione dedicata al letargo controllato Tartarugando - Scheda informativa sul letargo delle tartarughe terrestri

    Far fare letargo all'aperto a quella specie alla nostra latitudine è un po' rischioso.

    Il recinto non è male, andrebbe cambiata la superficie e dovresti sostituire la rete sui due lati con una barriera liscia non trasparente (legno o ondulato di plastica) in quanto le tartarughe sono ottime scalatrici e potrebbero (sicuramente lo faranno) tentare la fuga.

    Ciao



  13. #12
    Simpatizzante

    Location
    como
    Sesso
    Posts
    42
    Discussioni
    Like ricevuti
    12
    Join Date
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    1 hermanni femmina

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    ho provveduto a cambiare i due lati delle pareti con superfici in legno, ho cambiato la casetta e ho sito che una delle due tartarughe si è già interrata e latra va ancora in giro, fino all'altro ieri c' erano temperature di 14/15 gradi oggi di 19, dite che rimane li e aspetta il letargo o esce anche lei come l'altra?
    grazie in anicipo


  14. #13
    Contributor

    Location
    Centro Italia
    Sesso
    Posts
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    983
    Join Date
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Non più

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Ciao! Io ho 3 horsfieldii.
    Qui ci sono 2 mie discussioni su come ho sistemato le mie russe (recinto esterno) e sul loro prossimo letargo.
    http://www.tartarugando.it/presentaz...5-piacere.html
    http://www.tartarugando.it/tartarugh...rgo-terra.html
    Magari potremmo scambiarci anche informazioni su queste splendide tartarughe


  15. #14
    Fedelissimo
    lillaghe's Avatar
    Location
    MB
    Sesso
    Posts
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Quote Originally Posted by andreagiacomelli-1207 View Post
    ho provveduto a cambiare i due lati delle pareti con superfici in legno, ho cambiato la casetta e ho sito che una delle due tartarughe si è già interrata e latra va ancora in giro, fino all'altro ieri c' erano temperature di 14/15 gradi oggi di 19, dite che rimane li e aspetta il letargo o esce anche lei come l'altra?
    grazie in anicipo
    Bravo
    Non è escluso che tu le veda girare ancora, non è ancora così freddo.
    Ciao



  16. #15
    Contributor Mod
    Eurydice's Avatar
    Location
    Pavia
    Sesso
    Posts
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Join Date
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: vorrei dei consigli per il letargo

    Ottimo, Andrea guardati le discussioni e le schede che ti sono state linkate, vedrai che ti saranno molto utili!
    Presentaci anche le Horsfieldi se vuoi
    ...you miss too much these days if you stop to think...
    Tartarugando - Guida all'inserimento immagini tramite IMGUR.COM


Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •