Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 31

Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

  1. #1
    Nuovo iscritto
    Laureen's Avatar
    Location
    Taranto
    Sesso
    Posts
    9
    Discussioni
    Like ricevuti
    6
    Join Date
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    ...

    Default Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Ciao a tutti, da qualche ora lei/lui è arrivata in casa mia... a quanto ho capito è sgusciata fuori dalla terra stamattina (ormai ieri mattina), infatti è ancora sporchina... quindi è piccolissima, amore <3

    Chiedo a voi esperti, essendo ancora ignorante in materia, di istruirmi in merito alla sua specie, con relativi consigli su come pulirla da questa terra, su come sistemarla al meglio, come nutrirla, e tutte le informazioni che mi possono essere utili! È la prima volta che ho a che fare con una tartaruga... non si finisce mai di imparare nella vita

    Grazie mille a chi vorrà aiutarmi! Spero di non aver sforato con le dimensioni delle foto...






  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    ContributorMod PEMminator
    marconyse's Avatar
    Location
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Posts
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Default Re: Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Intanto benvenuta
    Scusami ma l'hai trovata? E dove? O e' nata da tuoi esemplari?
    Purtroppo se e' cosi' non puoi tenerla ma consegnarla alla Forestale, gli animali che si possono allevare devono avere una serie di documenti che ne attestino la nascita in cattivita' altrimenti si rischiano multe che vanno dai 3.5'00€variate decine di migliaia.
    Purtroppo (o per fortuna) non e' neanche possibile regolarizzare animali prelevati dalla natura.
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  4. #3
    Bannato
    kira's Avatar
    Location
    bari (provincia)
    Sesso
    Posts
    778
    Discussioni
    Like ricevuti
    846
    Join Date
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    alcuni amici

    Default Re: Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Ciao Laureen benvenuta,
    così è difficile darti una mano, lavala delicatamente con l'acqua tiepida (non calda), è strano che sia così..... è sgusciata da una betoniera???? Scherzo, è molto carina. Intravedo una cassa col del terreno, come la stai nutrendo? Come la sistemata?
    Puoi iniziare a leggere qualche scheda. Per la specie avremo la conferma una volta pulita.

    Testudo hermanni

    Costruzione recinto per tartarughe baby

    Costruzione recinto per tartarughe baby

    Scheda erbe selvatiche



  5. #4
    Nuovo iscritto
    Laureen's Avatar
    Location
    Taranto
    Sesso
    Posts
    9
    Discussioni
    Like ricevuti
    6
    Join Date
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    ...

    Default Re: Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Grazie per l'accoglienza

    Quote Originally Posted by marconyse View Post
    Scusami ma l'hai trovata? E dove? O e' nata da tuoi esemplari?
    Ma no... non preleverei mai un esemplare dalla natura, per tenermelo a casa... è nato dagli esemplari di una parente... non potrei tenerla neanche in questo caso?

    Quote Originally Posted by kira View Post
    ...lavala delicatamente con l'acqua tiepida (non calda), è strano che sia così..... è sgusciata da una betoniera????
    Ahahah è quello che mi sono chiesta anch'io le sto facendo scivolare ogni tanto delle goccioline di acqua sul guscio, ed un po' la terra si è ammorbidita ed è scivolata via... però sotto non la sto toccando, ho paura di farle del male... eppure questo accumulo di terra sicuramente un po' fastidio le dà nel camminare... le ho sistemato una pezzettina umida sulla terra, così quando ci passa, automaticamente si pulisce un po'... vediamo se si risolve così... che dici?


    Quote Originally Posted by kira View Post
    ...come la stai nutrendo? Come la sistemata?
    Puoi iniziare a leggere qualche scheda. Per la specie avremo la conferma una volta pulita.
    Per il momento, e solo per il momento, sta in una cassettina con della terra. Sto appunto informandomi su come sistemarla al meglio. (grazie per le info preziose!) Le ho dato da mangiare per ora solo lattuga, tagliata a quadrottini piccolini, ed imboccata , tra l'altro alcune delle piantine di cui mi hai rimandato ai topic, ce le ho a portata di mano tranquillamente.


  6. #5
    PEMmami tutto
    Acquarion's Avatar
    Location
    Puglia
    Sesso
    Posts
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Join Date
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Default Re: Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Dovrebbe comunque darti i documenti. Ammesso che lei li abbia delle sue tarta...




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






  7. #6
    Fedelissimo
    lillaghe's Avatar
    Location
    MB
    Sesso
    Posts
    2,106
    Discussioni
    Like ricevuti
    1191
    Join Date
    Jul 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri 0.0.6 Testudo hermanni hermanni 0.0.1 gatto 1.0.0 figli 2.1.0 moglie 0.1.0

    Default Re: Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Quote Originally Posted by Laureen View Post
    è nato dagli esemplari di una parente... non potrei tenerla neanche in questo caso?
    Se non hai i documenti non puoi tenerla in nessun caso.

    Consulta anche la scheda sulla legislazione Tartarugando - Legislazione e normative CITES

    Ciao



  8. #7
    C.D.O.
    maura72's Avatar
    Location
    Firenze
    Sesso
    Posts
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Join Date
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Default Re: Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Ciao Laureen e ben arrivata.
    Tutte le informazioni di cui hai bisogno sono scritte nelle schede che ti sono state linkate, solo qualche precisazione:
    1) puoi tranquillamente immergere la tarta in un po' di acqua tiepida e pulirle la corazza dalla terra non succede niente, anzi, ti consiglio di farlo in modo che contemporaneamente possa bere ed eventualmente fare pipì. I bagnetti in acqua tiepida sono utili per attivare il metabolismo e idratare l'animale, l'importante è che la asciughi bene ed eviti sbalzi di T.
    2) la tarta non può stare in una bacinella con un po' di terra. Deve stare in un recinto in giardino costruito in modo da non rischiare l'attacco di predatori. Se per caso la stai tenendo in casa ti consiglio di spostarla quanto prima all'esterno sempre facendo attenzione ad evitare sbalzi di T.
    3) Se la tartaruga non ha i documenti non puoi detenerla legalmente. Se vieni trovata in suo possesso da un controllo del CFS vai incontro a pesanti sanzioni e a una denuncia penale per bracconaggio. SE decidi di tenerla è una tua scelta, l'importante è che tu sia consapevole dei rischi che corri.
    4) La lattuga può andar bene per un breve periodo poi devi alimentarla con erbe di campo, frutta 1 volta al mese ed osso di seppia come fonte di calcio.


  9. #8
    Simpatizzante
    Nicola99's Avatar
    Location
    Lombardia (Va)
    Sesso
    Posts
    78
    Discussioni
    Like ricevuti
    33
    Join Date
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Bottgeri

    Default Re: Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Come è zozza Sembra che ha 2 gusci e il secondo è di terra !!! Comunque la mia ha 5 anni e non è più necessario farle dei bagnetti no? Volevo sapere per curiosità se quando si fanno si deve immergere completamente (anche la testa) !!!??
    Last edited by Nicola99; 23-09-2013 at 19:25.


  10. #9
    ContributorMod PEMminator
    marconyse's Avatar
    Location
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Posts
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Default Re: Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Assolutamente NO! Come ti viene in mente
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  11. #10
    Nuovo iscritto
    Laureen's Avatar
    Location
    Taranto
    Sesso
    Posts
    9
    Discussioni
    Like ricevuti
    6
    Join Date
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    ...

    Default Re: Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Quote Originally Posted by Acquarion View Post
    Dovrebbe comunque darti i documenti. Ammesso che lei li abbia delle sue tarta...
    Quote Originally Posted by lillaghe View Post
    Se non hai i documenti non puoi tenerla in nessun caso. Consulta anche la scheda sulla legislazione...
    Quote Originally Posted by maura72 View Post
    Se la tartaruga non ha i documenti non puoi detenerla legalmente. Se vieni trovata in suo possesso da un controllo del CFS vai incontro a pesanti sanzioni e a una denuncia penale per bracconaggio.
    Cavolo, grazie per queste informazioni preziosissime! Adesso mi informo e chiedo i documenti, altrimenti agirò di conseguenza...

    Maura72, domattina allora ci provo... oggi ho provato a farle scivolare qualche gocciolina di acqua, ma ho sempre paura che lei soffra o abbia paura. La parte sottostante (la sua pancia, per capirci) è fragile? posso passarci delicatamente le dita per rimuovere la terra, senza farle del male?
    Per quanto riguarda l'alimentazione, avevo letto anche dell'osso di seppia, benissimo


  12. #11
    TartaManiaco
    lucio78's Avatar
    Location
    Marche
    Sesso
    Posts
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Join Date
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Default Re: Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Ciao Laurren.
    E' stupenda.
    Mi raccomando leggi le schede linkate e segui tutti i consigli che ti sono stati dati fin d'ora.
    Puoi tranquillamente immergela in dell'acqua tiepida per pulirla ben benino.
    Sai che specie è? Dovrebbe essere una Testudo hermanni ma se riesci a pubblicare delle foto una volta pulita sarebbe meglio.
    Spero tu riesca ad avere i documenti e comunque l'importante che tu sia consapevole dei rischi che puoi correre nel caso di detenzione illegale.
    Per aiuto e suggerimenti ti consiglio di leggere questa interessante discussione:

    http://www.tartarugando.it/tartarugh...e-letargo.html

    Per qualsiasi altra cosa chiedi pure tranquillamente.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  13. #12
    Simpatizzante
    Nicola99's Avatar
    Location
    Lombardia (Va)
    Sesso
    Posts
    78
    Discussioni
    Like ricevuti
    33
    Join Date
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Bottgeri

    Default

    Penso venga dalla mia mente sadica scherzo o é che immergerla potrebbe voler dire molte cose e poi per un video che ho visto su YouTube !!ma non lo hanno fatto davvero! Era cartonizzato. In pratica facevano un tutorial sull'allevamento delle tarte e si vedeva una che entrava in una bacinella.
    Last edited by lucio78; 23-09-2013 at 21:59.


  14. #13
    Contributor Mod
    Ugo's Avatar
    Location
    Roma
    Sesso
    Posts
    2,488
    Discussioni
    Like ricevuti
    773
    Join Date
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo Hermanni Boettgeri
    Altri rettili in possesso

    0.1.3 Pogona Vitticeps

    Default Re: Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Quote Originally Posted by Nicola99 View Post
    Penso venga dalla mia mente sadica scherzo o é che immergerla potrebbe voler dire molte cose e poi per un video che ho visto su YouTube !!ma non lo hanno fatto davvero! Era cartonizzato. In pratica facevano un tutorial sull'allevamento delle tarte e si vedeva una che entrava in una bacinella.
    Lasciate stare le riprese fatte a caso. Se ci si vuole informare, meglio leggersi una scheda su un forum dedicato o chiedere a esperti del settore, evitando di pensare che tra questi ci siano anche i negozianti.


  15. #14
    Nuovo iscritto
    Laureen's Avatar
    Location
    Taranto
    Sesso
    Posts
    9
    Discussioni
    Like ricevuti
    6
    Join Date
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    ...

    Default Re: Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Quote Originally Posted by lucio78 View Post
    Ciao Laurren.
    E' stupenda.
    Mi raccomando leggi le schede linkate e segui tutti i consigli che ti sono stati dati fin d'ora.
    Puoi tranquillamente immergela in dell'acqua tiepida per pulirla ben benino.
    Sai che specie è? Dovrebbe essere una Testudo hermanni ma se riesci a pubblicare delle foto una volta pulita sarebbe meglio.
    Spero tu riesca ad avere i documenti e comunque l'importante che tu sia consapevole dei rischi che puoi correre nel caso di detenzione illegale.
    Per aiuto e suggerimenti ti consiglio di leggere questa interessante discussione:

    http://www.tartarugando.it/tartarugh...e-letargo.html

    Per qualsiasi altra cosa chiedi pure tranquillamente.
    Grazie Lucio, gentilissimo!
    sto leggendo tutti i link che mi avete fornito, e sto iniziando ad imparare qualcosa in più di questo meraviglioso mondo.
    Domattina le farò un bagnetto, e se riesco a pulirla ben bene le farò una foto.

    Ho solo una domanda: il sacco vitellino sarà riassorbito? Non rischio di farle del male, pulendola? (in ogni caso, facendole un bagnetto e tenendola un po' in ammollo con la testa fuori, dovrebbe venire via facilmente la terra, spero)... mi chiedevo però se posso azzardarmi a passarci le dita sopra per pulirla, seppur delicatamente...


  16. #15
    Bannato
    kira's Avatar
    Location
    bari (provincia)
    Sesso
    Posts
    778
    Discussioni
    Like ricevuti
    846
    Join Date
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    alcuni amici

    Default Re: Nuovo arrivo nella mia casa: chi mi aiuta a conoscerla?

    Ciao Laureen,
    non ti preoccupare sicuramente il sacco vitellino sarà già stato assorbito. Se vuoi un consiglio apri un rubinetto fai scorrere un filo d'acqua alla giusta temperatura e lava la tartarughina, anche aiutandoti con uno spazzolino se necessario. Con delicatezza ma decisa meno ci metti e meno si stressa, dopo starà sicuramente meglio. Fai attenzione, con tutta quella terra una volta bagnata diventa una saponetta, presa delicata ma decisa. Buon lavoro!

    (in ogni caso, facendole un bagnetto e tenendola un po' in ammollo con la testa fuori, dovrebbe venire via facilmente la terra, spero).
    Se invece vuoi tenerla a mollo, sperando che si pulisca da sé senza strofinarla, non farle arrivare l' acqua al collo galleggerebbe e non si sentirebbe sicura.
    Last edited by kira; 24-09-2013 at 09:14.


Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •