Si verrebbe troppo grande tirare una riga unica dritta fino alla casa...i miei non me lo lasciano fare cosi grande nel giardino...Oggi se ho un minuto provo a misurarlo e vedere le reali dimensioni..
- - - Aggiornato - - -
Hermanni Hermanni
- - - Aggiornato - - -
L'irrigatore non spruzzerebbe direttamente nel recinto..sono gli irrigatori fissi (in cui non gira la testina) che spruzzano con un raggio di 180° ed è a spiovere..non è un getto tipo quelli dei campi coltivati..
Per capirci sarebbe una cosa cosi: http://www.benza.it/prati/Prato%2813%29.jpg
Secondo te vedi problemi se il getto è cosi?
- - - Aggiornato - - -
Immagino che è cosi..devo aspettare il bel tempo per vedere come si mette il sole in giardino e scegliere il punto migliore.
La siepe abbastanza alta mi porta via molto sole diretto se lo posiziono a ridosso della siepe di lauro.
Vivo in una zona residenziale e non di campagna..non ho ricordi di vedere topi...in ogni caso una protezione con la rete sopra per i volatili ce la metterò sicuramente e magari interrerò un po di piu la rete perimetrale.
La mia idea era che si "fermassero" sulla rete di protezione anti-uccelli che è sopra al recinto.
L'idea era metterne una a maglie molto strette in modo che proprio passino meno cose possibili dall'alto al recinto.
Cercherò di farlo un po' piu rialzato e magari con un po' di pendenza,tra l'altro già presente, anche se ho notato che se piove tanto senti "sciaf sciaf" se passi sopra l'erba con le scarpe ma non è che ci sono le pozzanghere..quindi penso che non si creino problemi per la tarta..
Sto ancora pensando che bordura metterci sinceramente..pensavo al rollborder..ma non so quando dura con l'irrigazione..forse il tufo...vedrò..
Secondo voi qual è il momento migliore per iniziare a costruire il recinto? Quale periodo? Ovviamente tempo permettendo e tenendo conto del letargo..
Grazie a tutti per i consigli