Citazione Originariamente Scritto da T.luca Visualizza Messaggio
Vedo che sei super organizzato... bravo
la rete da interrare circa 30 cm basta lungo il perimetro del recinto... se posso permettermi di darti un consiglio io partirei già con un recinto più grandino... almeno 3x2..... non conoscendo la tua casa io ti proporrei di tirare una riga dritta dal lato in basso a destra dove inivia la scritta "ipotetico" fino alla casa... è troppo? ricorda che più spazio gli dai oggi più tardi dovrai allargargli il recinto... comunque per una baby di 4 mesi va bene anche così....
complimenti ancora. Ciao
Ciao
Si verrebbe troppo grande tirare una riga unica dritta fino alla casa...i miei non me lo lasciano fare cosi grande nel giardino...Oggi se ho un minuto provo a misurarlo e vedere le reali dimensioni..

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da T.luca Visualizza Messaggio
una baby di 4 mesi.... non ho capito di che specie
Hermanni Hermanni

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
Aggiungo una cosa anch'io: l'irrigatore che ogni giorno innaffia la tartaruga alle 4-5 della mattina non mi sembra proprio una situazione ideale.

Meglio disporre gli irrigatori in modo che non spruzzino nel recinto.
L'irrigatore non spruzzerebbe direttamente nel recinto..sono gli irrigatori fissi (in cui non gira la testina) che spruzzano con un raggio di 180° ed è a spiovere..non è un getto tipo quelli dei campi coltivati..

Per capirci sarebbe una cosa cosi: http://www.benza.it/prati/Prato%2813%29.jpg

Secondo te vedi problemi se il getto è cosi?

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
Ciao Luca e benvenuto, segui i consigli che ti sono stati dati, aggiungo solo qualche particolare: 1) l'esposizione migliore per il recinto è quella a sud, lì avrai il maggior numero di ore di sole durante il periodo estivo.
Immagino che è cosi..devo aspettare il bel tempo per vedere come si mette il sole in giardino e scegliere il punto migliore.
La siepe abbastanza alta mi porta via molto sole diretto se lo posiziono a ridosso della siepe di lauro.

Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
2) essendo la tua tarta una baby considera il rischio predatori. In caso di possibili attacchi da parte di topi dovresti interrare la rete per tutta la superficie del recinto ed anche sopra, i topi si arrampicano e scavano. La rete deve essere di metallo a maglie strette. In caso di pericolo di uccelli dovresti coprire il recinto con una rete anti-uccelli appunto.
Vivo in una zona residenziale e non di campagna..non ho ricordi di vedere topi...in ogni caso una protezione con la rete sopra per i volatili ce la metterò sicuramente e magari interrerò un po di piu la rete perimetrale.

Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
3) le giuggiole non sono tossiche ma nel periodo in cui cadono dall'albero dovrai fare attenzione a rimuoverle in parte onde evitare che la tua tarta si abbuffi. La frutta deve rappresentare il 10% della dieta di una T.hermanni
La mia idea era che si "fermassero" sulla rete di protezione anti-uccelli che è sopra al recinto.
L'idea era metterne una a maglie molto strette in modo che proprio passino meno cose possibili dall'alto al recinto.

Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
4) il punto in cui posizionerai il rifugio deve essere rialzato rispetto al resto per evitare allagamenti in caso di forti piogge.
Cercherò di farlo un po' piu rialzato e magari con un po' di pendenza,tra l'altro già presente, anche se ho notato che se piove tanto senti "sciaf sciaf" se passi sopra l'erba con le scarpe ma non è che ci sono le pozzanghere..quindi penso che non si creino problemi per la tarta..

Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
5) ricordati di schermare la parte bassa della rete o la tua tarta passerà tutto il tempo a cercare di evadere!
Buon lavoro e se hai altri dubbi chiedi pure.
Sto ancora pensando che bordura metterci sinceramente..pensavo al rollborder..ma non so quando dura con l'irrigazione..forse il tufo...vedrò..


Secondo voi qual è il momento migliore per iniziare a costruire il recinto? Quale periodo? Ovviamente tempo permettendo e tenendo conto del letargo..

Grazie a tutti per i consigli