Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 37

Una tragedia - decessi post letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    L'avatar di kira
    Località
    bari (provincia)
    Sesso
    Messaggi
    778
    Discussioni
    Like ricevuti
    846
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    alcuni amici

    Predefinito re: Una tragedia - decessi post letargo

    Gli occhi chiusi sono un sintomo di grave malessere, dopo il letargo spesso vogliono dire disidratazione, non è mai da sottovalutare e a volte basta idratarle, assumono anche una colorazione più spenta ma bisogna avere l' occhio allenato. Succede spesso che si sveglino e dopo un po di giorni inspiegabilmente muoiano, se si osservano il disagio si vede: gli occhi, il colore, il peso, la consistenza, il piastrone sono tutti sintomi che devono portare al veterinario esperto in rettili.
    Ultima modifica di kira; 13-03-2014 alle 22:47


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di Fasa86
    Località
    CHIANTI..prov. Siena
    Sesso
    Messaggi
    311
    Discussioni
    Like ricevuti
    111
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    2 Femmine & 1 Maschio THH - 1 maschio THB // 1 piccola THH 2012 // 3 piccole THH 2014 // 2 piccole THH 2015

    Predefinito re: Una tragedia - decessi post letargo

    Citazione Originariamente Scritto da kira Visualizza Messaggio
    Gli occhi chiusi sono un sintomo di grave malessere, dopo il letargo spesso vogliono dire disidratazione, non è mai da sottovalutare e a volte basta idratarle, assumono anche una colorazione più spenta ma bisogna avere l' occhio allenato. Succede spesso che si sveglino e dopo un po di giorni inspiegabilmente muoiano, se si osservano il disagio si vede: gli occhi, il colore, il peso, la consistenza, il piastrone sono tutti sintomi che devono portare al veterinario esperto in rettili.
    Come ho già detto, di carapace e anche di movenze sembravano tutte apposto. E' questo che non mi torna infatti, e inoltre il fatto della disatrazione.. boh ci piove anche a volte dove sono loro.


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di marquinho80
    Località
    prov. di Ancona
    Sesso
    Messaggi
    130
    Discussioni
    Like ricevuti
    66
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni

    Predefinito re: Una tragedia - decessi post letargo

    Fasa86 mi dispiace molto per quanto successo!


    Citazione Originariamente Scritto da kira Visualizza Messaggio
    Gli occhi chiusi sono un sintomo di grave malessere, dopo il letargo spesso vogliono dire disidratazione, non è mai da sottovalutare e a volte basta idratarle, assumono anche una colorazione più spenta ma bisogna avere l' occhio allenato. Succede spesso che si sveglino e dopo un po di giorni inspiegabilmente muoiano, se si osservano il disagio si vede: gli occhi, il colore, il peso, la consistenza, il piastrone sono tutti sintomi che devono portare al veterinario esperto in rettili.

    Kira ti va di spiegare meglio i sintomi di malessere? Grazie mille"


  5. #4
    Bannato
    L'avatar di kira
    Località
    bari (provincia)
    Sesso
    Messaggi
    778
    Discussioni
    Like ricevuti
    846
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    alcuni amici

    Predefinito re: Una tragedia - decessi post letargo

    Citazione Originariamente Scritto da marquinho80 Visualizza Messaggio
    Fasa86 mi dispiace molto per quanto successo!
    Kira ti va di spiegare meglio i sintomi di malessere? Grazie mille"
    Ciao Marquinho, ci provo:una tartaruga sana ha gli occhi vispi, l' occio chiuso e infossato può essere sintomo di molte cose, la più comune delle cause specie dopo il letargo è la disidratazione.
    Il colore è acceso, brillante non spento, opaco.
    Quando si prende in mano una tartaruga bisogna avere la sensazione di prendere qualcosa fi pieno, una sensszione di leggerezza non va bene.
    Il piastrone e il carapace hanno una certa consistenza anche da piccoli, il piastrone che flette troppo ad ina ''leggera'' pressione non va bene.
    Il piastrone nei piccoli quando c' è disidratazione si affossa.
    Mi rendo conto di non aver dato dati certi ma aggettivi indefiniti e una seri di sensazioni (io vivo di sensazioni) che sono però il frutto di anni di osservazione e di confronti. In una mia discussione ''iniziano i primi tisvegli'' ci sono le fotodi un piccolo che ha alcuni di questi sintomi.
    Aggiungo bocca aperta difficoltà di respirazione.
    Debolezza le tartarughe sono forti quando cerchi di fargli flettere le zampe devi sentire una certa resistenza proporzionata alla taglia.
    Se mi venissero in mente altri sintomi aggiornerò il post.

    Vedo che ti ho risposto all' interno della tua domanda, sono al cellulare non riesco a rimediare.
    Ultima modifica di lucio78; 15-03-2014 alle 12:14


  6. #5
    Assiduo

    Località
    emilia romagna
    Sesso
    Messaggi
    732
    Discussioni
    Like ricevuti
    141
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    geochelone pardalis babcoki,elegans indiana,testudo kleinmanni

    Predefinito re: Una tragedia - decessi post letargo

    IL cambiamento climatico stà danneggiando sia la terra che gli animali,creando cambiamenti spesso dannosi e gli animali che fanno letargo,adranno avanti sempre più a queste problematiche,in quanto non abbiamo più i veri inverni di una volta avendo una temperatura sballata.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •