La lavanda va benissimo se leggi questa scheda fatta da Eurydice c'è l'imbarazzo della scelta:
Tartarugando - Piante adatte per l'alimentazione di tartarughe terrestri
- - - Aggiornato - - -
Si è vero nell'attuale tassonomia non è riconosciuta ufficialmente come nè come ssp nè come spp anche se sia H.Vetter che recenti studi hanno evidenziato la vera possibilità che sia addirittura una specie a sè stante più vicina alla Thh che alla Thb.
Rimane il fatto che a differenza delle altre sottospecie ha una taglia media più piccola simile alla taglia media delle nostrane Thh ma raggiungono dimensioni massime inferiori, la maggior parte degli esemplari non ha le lamine inguinali, ha una colorazione del giallo particolare sopratutto quando piccole con il nero abbastanza presente nel carapace e nel piastrone dove comunque le bande nere non sono uniformi e continue, la forma generalmente è ovale del carapace e comunque in generale presenta maggior nero rispetto alle T.boettgeri.
Comunque in queste discussioni se n'è parlato ampiamente quando hai tempo leggile e guarda anche le tante foto di altri esemplari simili alla tua tarta.
http://www.tartarugando.it/tartarugh...-hermanni.html
http://www.tartarugando.it/tartarugh...geri-puro.html
http://www.tartarugando.it/presentaz...ovinensis.html
http://www.tartarugando.it/tartarugh...ovinensis.html
http://www.tartarugando.it/tartarugh...asse-98-a.html
http://www.tartarugando.it/tartarugh...ovinensis.html
http://www.tartarugando.it/tartarugh...ovinensis.html
http://www.tartarugando.it/tartarugh...ovinensis.html
Questa invece è una scheda interessante presente su internet:
http://www.tortoiseforum.org/threads...#axzz29GYezW7Y
![]()