Benvenuto Mircola su tartarugando.

Odio essere il primo a smontare la situazione... ma la sistemazione va rivista.
Diciamo che non c'è qualcosa che vada proprio male... ma hai fatto tutto in scala troppo piccola.

Una tartaruga deve avere tanta acqua. E' una regola generale. Tutte le specie hanno bisogno di spazio.
E quella vasca, malgrado tutto, contiene pochi litri di acqua.
Visto che la plastica la usi già, passa ad una vasca Ikea 130 litri (costo sui 15 euro) che ti permette di far crescere la bestiola per qualche anno senza grossi problemi.
Contiene circa 100 litri e se hai spazio fuori, d'estate la piazzi all'esterno e la lasci lì SEMPRE.
Quello è l'errore che hai commesso: spostare la tartaruga da dentro a fuori le causa uno stress evitabile, sbalzi termici e la espone ad un surriscaldamento che può anche risultare mortale.
Non siamo noi che decidiamo quando, quanto e come farle esporre al sole, lo sanno loro.
Quindi tanta acqua (meglio se in ombra parziale, zona emersa asciutta al sole.

Hai una lampada UVB... ma manca la spot, giusto? Se è così, il motivo per il quale la tartaruga non sale sull'isola è semplice... non è invogliata a farlo.
Si "muovono" secondo gradiente termico, quindi una fonte di calore serve.

Il riscaldatore mi pare di capire che non sia impostabile... anche qui non tanto bene.
Ottimo che ci sia, ma peccato che tu non abbia preso qualcosa di meglio. Specie perchè costano al massimo 17-20 euro quelli adatti ad acquari anche molto capienti.
Tutto online, s'intende.

Il filtro: non è il massimo che si trova sul mercato, anzi è il filtro esterno più piccolo e meno utile in giro.
Io ne ho uno per le vasche di emergenza, e ho ovviamente girato i materiali.
Per far chiudere la testa... diminuisci i materiali all'interno.
A dire la verità li ho proprio cambiati: i materiali in ceramica forniti dalla Eden sono piuttosto scarsini in quanto a performances.
Ecco come si presentava il mio: http://www.tartarugando.it/content/a...en501.jpg.html
Purtroppo per un upgrade della vasca (che io ritengo necessario, specie se l'animale ormai misura 7-8 cm) questo filtro sarà del tutto inutile.
Per una trattazione competa dell'argomento: Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

Questione acqua: io di trachemys che non sanno nuotare non ne ho mai viste.
Magari gli ci vuole qualche giorno (a volte solo delle ore) per rimettersi in forma... ma non hanno davvero alcun problema a risalire dal fondo.
Anche trachemys "mutilate" (ne ho una) sanno perfettamente come muoversi in acqua profonda.
Quindi come primo presidio alza l'acqua già in quella vasca.
Se vuoi una dimostrazione visiva delle capacità... guarda qui:


Non hai parlato dell'alimentazione: cosa mangia e quanto?

Citazione Originariamente Scritto da EliS Visualizza Messaggio
Ciao Mircola,
anche io sono nuova in questo forum e da due mesi ho una tartarughina come la tua.
Io la tengo in una semplice vaschetta alla quale cambio l'acqua due volte al giorno. Vedo, invece, che tu hai un acquario super attrezzato. Complimenti!
Anche la mia tartaruga ama stare in verticale quando respira fuori dall'acqua, piuttosto che sdraiata all'asciutto.
EliS, apri magari una discussione sul tuo animale, mi sa che c'è parecchio su cui lavorare ... da quello che scrivi è tenuta in maniera del tutto sbagliata