Se proprio vuoi inserire dei pesci, opta solo per i Guppy. Eviterei le Caridina (avrebbero vita molto breve). Per i Guppy tranquilla, è vero che si riproducono con facilità e rapidità, ma è anche vero che se l'acquario non è attrezzato con nursery specifiche, saranno loro stessi a tenere sotto controllo le nascite (gli adulti tendono a cacciare e mangiare i piccoli avannotti). Quando la tua Odoratus sarà più grande, invece, qualche volta potrebbe farti fuori un esemplare adulto (generalmente quelli anziani o debilitati perché meno veloci). Diciamo che, con i Guppy, non ho mai avuto problemi: in due anni di convivenza ho sempre avuto un banco di 20-25 esemplari (nonostante le varie perdite).
Un altra cosa curiosa è che la mia Odoratus non ha mai cacciato i pesci pulitori (Corydoras e Garra). Non saprei, però, spiegare il perché...
Tanto!
Per i pesci, vedrai che in pescheria qualcosa la trovi (questo è il periodo dei latterini). In Home Page, nella scheda sull'alimentazione, trovi l'elenco dei pesci adatti.
Per gli insetti: io preferisco somministrare qualche lombrico preso dal mio giardino, sono bio e sono gratis...inoltre, dato che vanno somministrati con parsimonia, mi evito il problema della conservazione. Discorso diverso se avessi un laghetto con diversi esemplari (il mio sogno!)