Mettiamola così, persone competenti in materia, che le tartarughe le allevano da svariati anni e che non hanno competenze solo sulla carta ma maturate sul campo, mi hanno posto la questione "assenza di letargo" per specie che ibernano in modo molto "crudo" del tipo: rischi una diminuita capacità riproduttiva fino alla sterilità, oltre a varie malattie fino alla morte prematura.
Qualcun'altro ci va più cauto, ma alla fine quelli che allevano seriamente fanno tutti il letargo... tu mi considererai "saccente" ma invece ho l'umilità di voler sempre imparare da chi è "più vecchio del mestiere" (non anagraficamente s'intende) quindi io cerco di guardare, e "rubare" l'esperienza... tutto qua. Da parte mia non c'è problema nei tuoi confronti anche se mi hai dato del "saccente" cosa che affatto non sono, ripeto ho riportato in modo molto più soft quanto scritto sopra