Ciao, complimenti il laghetto è molto bello e con la vegetazione aggiuntiva ne guadagna.

L'erba attorno un po' più alta non sta affatto male, il laghetto ne guadagna.

Secondo me ti manca solo una pianta tappezzante per i bordi in plastica della vasca, che copra il bordo nero naturalizzandolo: io sto usando semplice mentha sp. acquistabile ovunque (ho scoperto che tutte le specie di mentha si adattano come palustri e sono striscianti), inoltre il mio vivaista mi ha proposto una pianta vendutami come "lisimachia" (? sp. ?) che lui usa per tappezzare i bordi del laghetto del vivaio, e crea folti cespugli tappezzando i bordi e spingendo le fronde in acqua.

Per quanto riguarda la Caltha, personalmente ti consiglio di toglierla, come ho fatto anche io, in quanto come tutte le ranuncolacee è velenosa, in alternativa metti una retina per evitare che la mangino.

Per le alghe e l'impianto filtrante aspetta il buon Leonida