Perfetto, grazie della risposta.

Allora, andiamo per gradi.

Se non lo è, prendi ogni suggerimento che ti ha dato questo veterinario e buttalo.

L'insalata eliminala completamente dalla dieta, e per il momento anche la frutta.

Somministra tarassaco, malva, ortica, cicoria, indivia riccia, scarola sempre a temperatura ambiente, non dal frigorifero. Se puoi, sarebbe bene somministrare anche del fieno con le altre verdure. Acqua fresca ( pulita ) ogni giorno. Controlla le temperature del terrario che siano nella norma.

Controlla anche l'elenco dei veterinari che abbiamo e prendi un veterinario, tra quelli elencati, nella tua regione. Porta la tartaruga e fai fare un esame delle feci.

Per l'esame delle feci puoi procedere così: controlli quando la tartaruga evacua e ne raccogli un campione, lo metti in un bicchierino di plastica e lo porti entro 24 ore dal veterinario. Se lo devi conservare, tienilo in frigorifero coperto con della pellicola da cucina, per conservarle fresche.

Se il veterinario non è esperto in rettili, non sa come intervenire nel caso di malessere, per cui è completamente inutile ( e anche pericoloso, a volte ) affidarsi a un veterinario non esperto in animali esotici, se dobbiamo prenderci cura di un rettile.