Potrebbe essere, tuttavia meglio aspettare gli utenti più esperti per avere conferma, sarebbe utile, per capire la causa se ci descrivessi un po' la stabulazione, grandezza acquario, filtro, alimentazione, luci, cambi acqua
![]() |
![]() |
Potrebbe essere, tuttavia meglio aspettare gli utenti più esperti per avere conferma, sarebbe utile, per capire la causa se ci descrivessi un po' la stabulazione, grandezza acquario, filtro, alimentazione, luci, cambi acqua
Grazie mille
L'acquario è 60x45 e alto 30
Ho in programma di cambiarlo
Il filtro è spugna + carboni con pompa da 100
La temperatura dell'acqua è 24 di giorno e 20 circa di notte
Cambio acqua una volta a settimana.
Alimento principalmente con Reptomin sticks.
Direi che è necessario
Questo è il problema più grande, non è un filtro esterno mi pare di capire e sopratutto non contiene materiali che possano maturare per assicurare una filtrazione biologica.Il filtro è spugna + carboni con pompa da 100
Metti anche 21 di giorno e nulla la notte (in casa dubito si vada tanto sotto).La temperatura dell'acqua è 24 di giorno e 20 circa di notte
L'importante è che ci siano lampada UVB e spot puntate sulla zona emersa.
Insieme al filtro, l'errore più grande.Cambio acqua una volta a settimana.
Si vede eccome dal carapace che si sta piramidalizzando. Cambia radicalmente l'alimentazione e passa a qualcosa di meno proteico.Alimento principalmente con Reptomin sticks.
Quell'animale ha si una micosi della corazza, che comunque non la mette in pericolo di vita, ma anche e sopratutto un inizio di piramidalizzazione che può nascondere alla lunga problematiche (spesso renali) di sovralimentazione proteica.
Grazie per la risposta.
Ci sono una lampada spot per tenere l'ambiente caldo (40w) ed una lampada UV (tipo neon) e penso vada bene.
Per quanto riguarda l'alimentazione cosa posso dar loro? Ho anche grammarus, alterno quello o altro?
Per quanto riguarda pimpante filtro sono da cambiare sicuramente.
Per la micosi uso econazolo oppure ci sono altri trattamenti?
Provo a rimandare le foto di tutte e due.
- - - Aggiornato - - -
Imgur: The most awesome images on the Internet
[QUOTE=max.agnelli;231228]Per la micosi uso econazolo oppure ci sono altri trattamenti?
[QUOTE]
Ma te lo ha prescritto un veterinario esperto in esotici? Solo loro possono dare cure
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
Tutto ok, ma un dettaglio: le lampade UVB sono ad esaurimento, sarebbero da cambiare ogni 12 mesi di utilizzo.
Riusciresti perfino a far peggio. Il gammarus, buttalo nell'umido e ricicla la confezione che lo contiene. E' il peggio alimento che puoi dar loro.Per quanto riguarda l'alimentazione cosa posso dar loro? Ho anche grammarus, alterno quello o altro?
Un'attenta lettura alla scheda di alimentazione ti illuminerà su come nutrire al meglio questi animali:
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche
Ti consiglio qualche lettura sul tema:Per quanto riguarda pimpante filtro sono da cambiare sicuramente.
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe
Tartarugando - IL FILTRO
Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno
Leggi attentamente, un filtro va saputo scegliere, va capito a che serve e va capito come farlo funzionare a dovere (maturazione).
Comincia con un po' di sale in acqua (5 gr per litro) che rende l'ambiente meno adatto. Poi puoi passare ad un disinfettante ad uso cutaneo come il betadine o uno a base di clorexidina.Per la micosi uso econazolo oppure ci sono altri trattamenti?
Prendi l'animale, lo tratti (gli occhi devono ASSOLUTAMENTE star lontani da queste due sostanze) e lo metti un un contenitore a parte, all'asciutto, per una mezz'ora. Meglio se ha almeno al spot che riscalda puntata sopra.
Gli azoli, benchè alcuni siano anche in farmaci da banco, nono sono certo la prima linea di trattamento per gli animali, lasciamoli all'uomo. E in ogni caso, devono essere dosati e prescritti da un medico veterinario.
P.S: le foto non sono visibili