Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 9 di 9

Macchie sul carapace, è micosi?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo iscritto

    Località
    Montecrestese
    Sesso
    Messaggi
    4
    Discussioni
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Tartarughe in possesso

    2 ma non so che razza siano

    Predefinito Re: Macchie sul carapace, è micosi?

    Grazie per la risposta.
    Ci sono una lampada spot per tenere l'ambiente caldo (40w) ed una lampada UV (tipo neon) e penso vada bene.
    Per quanto riguarda l'alimentazione cosa posso dar loro? Ho anche grammarus, alterno quello o altro?
    Per quanto riguarda pimpante filtro sono da cambiare sicuramente.
    Per la micosi uso econazolo oppure ci sono altri trattamenti?
    Provo a rimandare le foto di tutte e due.

    - - - Aggiornato - - -

    Imgur: The most awesome images on the Internet


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito Re: Macchie sul carapace, è micosi?

    [QUOTE=max.agnelli;231228]Per la micosi uso econazolo oppure ci sono altri trattamenti?
    [QUOTE]
    Ma te lo ha prescritto un veterinario esperto in esotici? Solo loro possono dare cure
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  4. #3
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Macchie sul carapace, è micosi?

    Citazione Originariamente Scritto da max.agnelli Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta.
    Ci sono una lampada spot per tenere l'ambiente caldo (40w) ed una lampada UV (tipo neon) e penso vada bene.
    Tutto ok, ma un dettaglio: le lampade UVB sono ad esaurimento, sarebbero da cambiare ogni 12 mesi di utilizzo.

    Per quanto riguarda l'alimentazione cosa posso dar loro? Ho anche grammarus, alterno quello o altro?
    Riusciresti perfino a far peggio. Il gammarus, buttalo nell'umido e ricicla la confezione che lo contiene. E' il peggio alimento che puoi dar loro.
    Un'attenta lettura alla scheda di alimentazione ti illuminerà su come nutrire al meglio questi animali:
    Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

    Per quanto riguarda pimpante filtro sono da cambiare sicuramente.
    Ti consiglio qualche lettura sul tema:
    Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe
    Tartarugando - IL FILTRO
    Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno
    Leggi attentamente, un filtro va saputo scegliere, va capito a che serve e va capito come farlo funzionare a dovere (maturazione).

    Per la micosi uso econazolo oppure ci sono altri trattamenti?
    Comincia con un po' di sale in acqua (5 gr per litro) che rende l'ambiente meno adatto. Poi puoi passare ad un disinfettante ad uso cutaneo come il betadine o uno a base di clorexidina.
    Prendi l'animale, lo tratti (gli occhi devono ASSOLUTAMENTE star lontani da queste due sostanze) e lo metti un un contenitore a parte, all'asciutto, per una mezz'ora. Meglio se ha almeno al spot che riscalda puntata sopra.
    Gli azoli, benchè alcuni siano anche in farmaci da banco, nono sono certo la prima linea di trattamento per gli animali, lasciamoli all'uomo. E in ogni caso, devono essere dosati e prescritti da un medico veterinario.

    P.S: le foto non sono visibili


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •