Citazione Originariamente Scritto da andrea13 Visualizza Messaggio
Ciao, io per il fondo non supererei i 4 cm, mi sono reso conto con il tempo che bastano e avanzano.

Per non far spostare i legni dalle tartarughe, ho siliconato delle pietre piatte sulla base dello stesso così da renderle più pensanti.
Con uno dei legni blocco la zona emersa fatta di sughero contro la parte corta dell'acquario.

La manutenzione una volta maturato per bene il filtro, puoi effettuarla una volta ogni 7 o 15 giorni, cambiando rispettivamente il 10% o il 20% di acqua dell'acquario, con acqua decanta 24/48 ore.
Per i cannolicchi io andrei su una marca conosciuta tipo la sera. Una volta presi dei cannolicchi cinesi, pagati la metà di quello della sera, e dopo qualche tempo li trovai sfaldati, sicuramente fu un caso, ma per non rischiare, visto si mettono una volta sola e non si cambiano più, prenderei qualcosa di buono.

Per le piante io ho optato dopo mille tentativi con l'egeria densa. Una pianta fluttuante che è ritenuta invasiva, ma facilmente controllabile, sia perché la tartaruga se la mangia o la distrugge, sia perché puoi ogni tanto dare una sfoltita se dovesse crescere troppo.

In acquario tengo 3 corydoras, le mie Odoratus ogni tanto cercano di mangiarli, le prime volte sono riusciti a dargli qualche morso, staccando qualche pezzetto di coda. In realtà erano 5 prima i cory, ma durante la notte si vede che ne hanno fatto fuori qualcuno.

Per la lampada io penserei a un qualcosa come Solar Raptor o simile. Sono lampade che hanno bisogno di accenditore, che hanno una spesa iniziale lievemente maggiore, ma poi con poco tempo si rientra dei soldi spesi.
Consumano 35w (prendendo in considerazione la lampada che servirebbe a te) invece di 66w (sommando le due lampade, 40w la spot e 26w la compatta), durano più del doppio ed hanno emissione maggiore delle normali compatte, inoltre si ha una unica lampada invece di due separate.

Spero di aver risposto alla maggior parte delle tue domande. Ciao
Grazie mille per la risposta esaustiva. Appena ho un attimo faccio la lista della spesa e vediamo se c'è tutto.
A questo punto credo valga la pena aspettare la fiera anche per la lampada in modo che magari la trovo a prezzi piu convenienti che su internet visto che comunque spenderei meno in termini di corrente anche se la spesa iniziale è piu alta. ho visto che costa 40 euro la lampada piu altri 40 il ballast per l'accensione.
Una cosa che non capisco però è le tempistiche di accensione/spegnimento: 12 ore e 12 ore o diverso?
Per la zona emersa intanto ci penso come fare.
Grazie!