Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Page 1 of 5 1234 ... LastLast
Results 1 to 15 of 65

Soluzioni per la vasca della tartaruga

  1. #1
    Simpatizzante

    Location
    Milano
    Sesso
    Posts
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Bubble Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Ciao a tutti, mi sono iscritto oggi a questo forum per chiedere alcuni consigli ad esperti come voi...
    Ho una tartaruga Trachemys scripta maschio (coda e unghie posteriori lunghe) di circa 11 cm.
    Ci sono veramente molto affezionato, sin da quando ero piccolo e per questo intendo trovare per lei la migliore soluzione possibile.
    Attualmente ho una vasca 60x35x30 con livello acqua circa a metà altezza (non ricordo la capienza) abbastanza grande, fatto sta che ho sentito che la tarta può raggiungere i 16 cm di lunghezza...cosa che francamente non mi piace molto siccome preferivo tenerla nella vasca in camera mia.

    Ho cominciato allora a farmi venire in mente alcune idee (escludendo assolutamente l'opzione di liberarla, avendo sentito che comunque non fosse consigliato in quanto pericoloso per lei e l'ambiente).

    Tra queste l'opzione di trasferirla in balcone all'interno di una spaziosa teca con tanto di terra, piante e fossa con tanta acqua...altrimenti potrei semplicemente tenerla nella teca che comunque non è piccola...
    Che ne dite ? Sapreste darmi dei consigli ??? Grazie mille in anticipo !!!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    CARLINOO's Avatar
    Location
    CECINA
    Sesso
    Posts
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Join Date
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    La vasca attuale è piccola anche in vista di una ulteriore crescita : le Trachemys sono ottime nuotatrici e prediligono l'acqua piuttosto alta. Ti conviene leggere nell'apposita sezione del forum la scheda della graptemys che ha le stesse esigenze della tua e di dare un'occhiata alle varie discussioni (ce ne sono veramente tante) su come sistemare al meglio una trachemys. Tutto sommato sei fortunato ad avere un maschio perchè le femmine possono raggiungere anche 30 cm. Le Trachemys, dato il loro bisogno di tanta acqua e a causa delle dimensioni che raggiungono ,sono tartarughe che conviene allevare all'aperto.


  4. #3
    Simpatizzante

    Location
    Milano
    Sesso
    Posts
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Default Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Chiaro ma allora perché le vendono nei negozi se poi crescono e bisogna allevarle all'aperto ?!

    Il problema è che io non ho un giardino... ho solamente un balcone abbastanza lungo da poterci costruire qualcosa per la tartaruga..
    Cosa dovrei fare allora ?


  5. #4
    ContributorMod PEMminator
    marconyse's Avatar
    Location
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Posts
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Default Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Sbagliato sezione le Trachemys non sono ne' terrestri ne' mediterranee
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  6. #5
    TartaManiaco
    CARLINOO's Avatar
    Location
    CECINA
    Sesso
    Posts
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Join Date
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Se dai uno sguardo alle varie discussioni trovi molte soluzioni esterne con mastelli , cassapallet e anche la samla ikea che momentaneamente potrebbe andare (capacità 130 l). Per poterti dare qualche consiglio anche sulla situazione attuale descrivi o meglio ancora posta una foto della sistemazione in cui tieni la tartaruga e anche un accenno su come la alimenti.


  7. #6
    Simpatizzante

    Location
    Milano
    Sesso
    Posts
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Default Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Quote Originally Posted by CARLINOO View Post
    Se dai uno sguardo alle varie discussioni trovi molte soluzioni esterne con mastelli , cassapallet e anche la samla ikea che momentaneamente potrebbe andare (capacità 130 l). Per poterti dare qualche consiglio anche sulla situazione attuale descrivi o meglio ancora posta una foto della sistemazione in cui tieni la tartaruga e anche un accenno su come la alimenti.
    Questa é la vasca -(sono tornato dalle vacanze e va pulita e aggiunta assolutamente acqua)


    Questo é il cibo (una "pallina" un giorno si è uno no)


    Questo infine è il balcone dove potrebbe stare la vasca più grande..(scusa lo schifo ma sono tornato ieri)


    Francamente però non mi andrebbe di tenere una tartaruga dentro un contenitore Ikea siccome 1) non sono un allevatore 2) la tartaruga la adoro ma altrettanto ci tengo che non sia troppo brutto da vedere...


  8. #7
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Ciao, sicuramente se non l'hai già fatto leggerti la scheda che, come detto da Carlinoo va benissimo anche per la tua tarta, da alzare assolutamente il livello d'acqua quindi cambiare vasca, cambiare l'alimentazione se gli dai soltanto il pellett, sapere se hai un filtro esterno adatto, che tipo di lampada usi per il basking e poi quei sassolini o ghiaia sul fondo che, se ingeriti per errore potrebbero causare un'occlusione intestinale alla tarta.
    Ti posto qualche scheda in attesa degli esperti.
    Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica
    Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche
    Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe
    Tartarugando - IL FILTRO


  9. #8
    Simpatizzante

    Location
    Milano
    Sesso
    Posts
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Default Nuova vasca all'aperto per Trachemys Scripta

    Salve a tutti, ho una tartaruga che sta aumentando di dimensioni e volevo cercare una soluzione per fare fronte al problema con una nuova vasca...ho pensato di utilizzare due teche Ikea Samla connesse. Nella prima ci sarà terra sassi e qualche pianta, nella seconda tanta acqua e sassi.
    L'idea è questa


    Ho pensato di collocarla sul mio balcone con questo spazio, dove può anche ricevere luce diretta.



    Che cosa ne dite ???


  10. #9
    Contributor Mod
    gibo's Avatar
    Location
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Posts
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Join Date
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Default Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    unisco le due discussioni, dato che trattano il medesimo argomento.

    la sistemazione dove tieni la tartaruga non va bene, e, benchè la foto non sia dettagliata, mi pare di scorgere una piramidalizzazione accentuata.
    la soluzione all'aperto è sicuramente la migliore, se la tartaruga è cresciuta senza radiazione solare e senza lampade specifiche (uvb 5%) è probabile anche che abbia sviluppato malattie metaboliche, pertanto è importante spostarla all'aperto e consentirle di esporsi alla luce solare.
    prova a consultare questi link:

    http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html

    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...rnotherus.html


  11. #10
    Simpatizzante

    Location
    Milano
    Sesso
    Posts
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Default Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Quote Originally Posted by gibo View Post
    unisco le due discussioni, dato che trattano il medesimo argomento.

    la sistemazione dove tieni la tartaruga non va bene, e, benchè la foto non sia dettagliata, mi pare di scorgere una piramidalizzazione accentuata.
    la soluzione all'aperto è sicuramente la migliore, se la tartaruga è cresciuta senza radiazione solare e senza lampade specifiche (uvb 5%) è probabile anche che abbia sviluppato malattie metaboliche, pertanto è importante spostarla all'aperto e consentirle di esporsi alla luce solare.
    prova a consultare questi link:

    http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html

    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...rnotherus.html
    Chiaro, provvedo subito con la nuova sistemazione all'aperto...non ci sono problemi di eventuali uccelli predatori all'aperto ???

    La lampada è acquistata in un negozio di animali ed è apposita per tartarughe.


  12. #11
    Simpatizzante

    Location
    Milano
    Sesso
    Posts
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Default Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Quote Originally Posted by gibo View Post
    unisco le due discussioni, dato che trattano il medesimo argomento.

    la sistemazione dove tieni la tartaruga non va bene, e, benchè la foto non sia dettagliata, mi pare di scorgere una piramidalizzazione accentuata.
    la soluzione all'aperto è sicuramente la migliore, se la tartaruga è cresciuta senza radiazione solare e senza lampade specifiche (uvb 5%) è probabile anche che abbia sviluppato malattie metaboliche, pertanto è importante spostarla all'aperto e consentirle di esporsi alla luce solare.
    prova a consultare questi link:

    http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html

    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...rnotherus.html
    Durante l'inverno o stagione fredda come posso fare ? Porto all'interno la teca ??


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


  13. #12
    Contributor Mod
    Lampe14's Avatar
    Location
    Milano
    Sesso
    Posts
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Join Date
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Default Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Ciao emamk e benvenuto
    La risposta è "Letargo controllato"
    Ovvero quando le temperature esterne si abbasseranno (ott-nov) dovrai spostare la tartaruga in una vasca con pochi cm di acqua per permettergli di respirare solo allungando il collo in un locale chiuso non riscaldato e buoi (garage, cantina, sottotetto) con le temperature tra i 4 -13 gradi
    Passerà li l'inverno in letargo fino a quando le temperature in primavera saranno abbastanza alte per rimetterla nella sua sistemazione estiva all'aperto
    Una cassepallet o mastello da almeno 250 lt, zona emersa in sughero grezzo e filtro esterno (ci sono filtri a caduta della newa molto economici) per mantenere l'acqua pulita (unito a piante palustri come Iris e falso papiro che aiutano moltissimo)
    3 cose semplici per migliorare la stabulazione della tua tarta che a giudicare dalle immagini ne ha tanto bisogno...
    Leggi con attenzione le schede che ti sono state proposte (l'alimentazione è da rivedere completamente) se hai domande scrivi pure..


  14. #13
    Simpatizzante
    giuliacerfagli's Avatar
    Location
    firenze
    Sesso
    Posts
    33
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni graptemys pseudogeographica pseudogeographica

    Default Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Se una persona non ha né garage , ne sottotetto , ne cantina cosa può fare per il letargo controllato?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  15. #14
    Contributor Mod
    Lampe14's Avatar
    Location
    Milano
    Sesso
    Posts
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Join Date
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Default Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Mi permetto di aggiungere un'ultima cosa..
    Cito Leonida dicendo "un anno di sana alimentazione per un sereno letargo" (non ricordo se son le parole esatte )

    Questo per dirti che il tuo animale potrebbe presentare qualche patologia e pertanto ti consiglierei una vista da un veterinario esperto in rettili (abbiamo tra le schede una lista di veterinari) per sincerarti del suo stato di salute
    se troppo debilitato potrebbe essere fatale il letargo...


  16. #15
    Simpatizzante

    Location
    Milano
    Sesso
    Posts
    46
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Join Date
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Default Re: Soluzioni per la vasca della tartaruga

    Quote Originally Posted by Lampe14 View Post
    Ciao emamk e benvenuto
    La risposta è "Letargo controllato"
    Ovvero quando le temperature esterne si abbasseranno (ott-nov) dovrai spostare la tartaruga in una vasca con pochi cm di acqua per permettergli di respirare solo allungando il collo in un locale chiuso non riscaldato e buoi (garage, cantina, sottotetto) con le temperature tra i 4 -13 gradi
    Passerà li l'inverno in letargo fino a quando le temperature in primavera saranno abbastanza alte per rimetterla nella sua sistemazione estiva all'aperto
    Una cassepallet o mastello da almeno 250 lt, zona emersa in sughero grezzo e filtro esterno (ci sono filtri a caduta della newa molto economici) per mantenere l'acqua pulita (unito a piante palustri come Iris e falso papiro che aiutano moltissimo)
    3 cose semplici per migliorare la stabulazione della tua tarta che a giudicare dalle immagini ne ha tanto bisogno...
    Leggi con attenzione le schede che ti sono state proposte (l'alimentazione è da rivedere completamente) se hai domande scrivi pure..
    D'accordo, ma non sarebbe più semplice trasferirla in casa in un acquario con riscaldatore ?


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Page 1 of 5 1234 ... LastLast

Tags for this Thread

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •