Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
Mi accodo agli altri nel dirti che mi spiace tantissimo, quell'esemplare era bellissimo e nemmeno io credo ad un annegamento. La vasca era ok, tanti appigli e vegetazione e nuotava senza problemi.
Alcune morti non si spiegano, alcune malformazioni congenite interne non possono essere viste e non si sa se e quando si manifesteranno. Lo dico con cognizione di causa per gli umani, ma succede in ogni specie animale.
Peccato, davvero un peccato.
Quando prenderai il prossimo esemplare, non mancare di presentarcelo!

E intanto, complimenti per il nuovo inizio: le specie che hai preso sono bellissime (per le K.baurii sono di parte ) e anche le C.p.dorsalis sono meravigliose, delle minuscole "Trachemys" che però non patiscono nemmeno il gelo e restano di dimensioni ridottissime.
Inoltre il loro comportamento di hard baskers ti permette di godertele molto più della maggior parte dei kino, specie fuori in vasche piantumate.
Chissà che un giorno non ci caschi anche io...

Mai visto il video della BBC sull'ibernazione della C.picta? BBC Nature - Hibernation videos, news and facts
Meravigliose
Grazie
Chiedo a te e gli altri per la baurii che ormai dimora da metà luglio nella vasca dove prima stava il Claudius.
Come avevi visto ha un sacco di appigli e la colonna d'acqua di 20cm sembra perfetta per la tarta. Dovrebbe avere giusto un anno, il ragazzo a cui è nata mi ha detto che era nata tra settembre ed ottobre 2016. A luglio quando l'ho presa era veramente piccola ma dopo due mesi e mezzo e praticamente raddoppiata in lunghezza, di peso non l'ho pesata ma credo molto di più .
Secondo voi gli faccio fare l'inverno in vasca? O potrei provare a metterla fuori e fare letargo? Ho letto che fanno letargo fuori dall'acqua quando sono in laghetto è corretto?
Visto che devo pensare anche alla sistemazione invernale delle
Dorsalis volevo capire anche cosa mi conveniva fare con la baurii perché potevo anche pensare di spostarla e mettere le dorsalis nella vasca.
In definitiva le opzioni sarebbero o lascio la baurii dove sta e faccio una vasca per le dorsalis. Se non trovo subito una vasca come mi piace da 200l inizierei con una salma. Oppure sposto la baurii fuori avevo anche pensato ad un turtle tub zoomed che mi sembra delle misure adatte a questa specie e mettere le dorsalis nella vasca dentro che anche se piccola per l'inverno dovrebbe andare bene.

Ultima cosa, le tss per il letargo sto un po' in ansia perché con le temperature che ho qua non so come comportarmi. In genere non scendono mai sotto i 7-9 gradi e non ho locali freddi, i depositi e garage non scendono mai sotto i 12/13 gradi. Consigli?