Citazione Originariamente Scritto da LucaEmanuele Visualizza Messaggio
Una differenza di temperatura di 12 gradi da un lato all'altro del terrario non saprei come ottenerla, considerando che è un terrario abbastanza piccolo. Ho aggiunto la lampada in ceramica perché solo con la spot mi sembrava che la tarta fosse poco attiva. Essendo il terrario aperto su tutto il lato davanti, disperde molto il calore (e probabilmente anche l'umidità). Domani comunque provo a staccare la lampada in ceramica e tenere accesa solo la spot durante il giorno, ed utilizzo quella in ceramica solo per le ore notturne. Grazie Sandro, domani aggiorno.

Ciao,
io ho due baby Sulcata ed una piccola Pardalis in terrario, seguendo sia le indicazioni fornite qui sul forum che il consiglio della veterinaria faccio loro ogni mattina un bagnetto tiepido di 10- 15 minuti (che serve appunto a mantenerle idratate) nebulizzo un po d'acqua sul terreno e poi basta, non lascio ciotole d'acqua a disposizione e fin ora (incrocio le dita) le piccolette crescono bene.
In un angolo ho interrato una pianta di aloe e del sedum (che si mangiano di gusto), e bagno le piante con lo spruzzino (non richiedono comunque grosse quantità di acqua ed evito problemi di eccessiva umidità).
Se posso darti un consiglio la lampada in ceramica usala solo di notte e solo se la temperatura si abbassa troppo nel terrario, perchè comunque anche nel loro habitat naturale c'è una discreta escursione termica fra giorno e notte.