Citazione Originariamente Scritto da Lampe14 Visualizza Messaggio
Ciao e benvenuto..
Si tratta di specie differenti (non razze)
Sono una Mauremys sinensis (ex ocadia) e di una Graptemys (se non erro è una ouachitensis)
vengono da areali differenti..la prima è cinese la seconda nord americana...

in genere è fortemente sconsigliato allevare nella stessa sistemazione specie differenti che in natura mai condividerebbero areali..

nobile gesto il tuo ma un onere impegnativo ti sei preso
una femmina di M. sinensi può arrivare a misurare 35 cm e le graptemys poco meno e quindi hanno bisogno di enormi acquari con filtro sovradimensionato e lampade adeguate..
già da quel poco che vedo dalle foto lo spazio è poco il filtro inadeguato e le lampade specifiche ci sono ?
Ho provveduto a modificare il titolo, grazie della correzione!
Quindi tra Ocadia e Mauremys non cambia nulla, giusto? Mentre per la Graptemys?

Si, ho letto che non è consigliato allevare specie diverse, ma se ho letto bene sono entrambi docili e con abitudini che sono simili tra loro, tranne per alcuni punti tra cui il letargo per la graptemys (anche se in cattività non sempre vanno) e per il fatto che la mauremys adoro il fondale fangoso (e poi l' alimentazione). Le temperature sono simili tra loro, sia in acqua che fuori. Detto ciò, da piccole potrebbero convivere?

Purtroppo so che sarà impegnativo, ma che fosse stata 1 o 2, se non riuscirò ad attrezzarmi so già che avrei provveduto a portare/portarle in un centro che possano accoglierle, a meno che nei prossimi anni non riesca a prendere una casa con un terrazzino o un piccolo giardino!

Il filtro non si vede, ma in ogni caso è un Tetra Easycrystal 250, abbastanza consigliato per un filtraggio base, mentre quello che vedi in foto è il riscaldatore Tetra HT50. Ho piazzato la lampada per riscaldare e la uvb 10%