Citazione Originariamente Scritto da Lampe14 Visualizza Messaggio
Domanda:
che esposizione ha quella zona? sole diretto tutto il giorno?

d'accordissimo sul fatto che lo spazio non è mai troppo ma poi è da gestire tutto quello spazio..
le carinatus sono animali di dimensioni contenute e soprattutto molto timide che difficilmente si avventurano fuori dall'acqua.. se non per deporre
un preformato da 750 litri per 2 carinatus anche adulte secondo me le "perdi".

io ho un preformato da 750 lt con tarta giovani e timide (anche se di tutt'altra specie) e faccio fatica a controllarle e vedere se mangiano con regolarità..
anche gibo so che ha avuto qualche problema di gestione nel laghetto con 4 carinatus..

alla fine è questione di gusti e di comodità ma io opterei per un mastellone tondo non andando sopra i 500 litri... tronchi che arrivano in superficie, piante palustri in vaso appese ai bordi, magari una ninfea rustica e una recinzione con zona terrestre limitata (con una porzione sabbiosa per eventuali deposizioni)

- - - Aggiornato - - -

con un pò di immaginazione penso si capisca cosa voglio dire:


questo mastello di gibo non ricordo il litraggio, ma anche se non riempito al massimo tiene comodamente due carinatus con piante e zona deposizione

potresti interrarlo come ho fatto io (mastello 350 lt)

Intanto ti ringrazio per essere intervenuto , ho visto quello che sei capace di fare e volevo farti i miei complimenti per la competenza , il gusto e la passione che dimostri di avere.
Ma veniamo a me ; Il preformato arriva domani.Ad una gestione più easy , ho preferito dare più spazio agli ospiti .
Le mie tarte soprattutto di questo periodo sono instancabili ed ottime nuotatrici.Cercherò di superare le difficoltà di monitoraggio nella somministrazione di cibo pur confidando nella loro indiscussa capacità di procurarselo .
Con il vivo sono delle Tatakiller
Inoltre avendone la possibilità ho optato per un sistema più ampio ed arioso che non sto qui a ripeterlo aiuta notevolmente nei casi di sovraccarico riducendo il rischio di indesiderate esplosioni algali , di sporcizia e di acqua maleodorante ed insana.
Mi sono anche fatto ingolosire dalla possibilità di mettere a dimora quache piantina in più , per le quali non nascondo una forte passione.
Inoltre il 750lt mi darà la possibilità di dare spazio alle gambusie , anche qualcuna in più non sarebbe un problema , anzi mi sarebbe di grande aiuto nel debellare le odiate zanzare che da me sono molto numerose.
Concordo con te che la gestione sarà moolto inpegnativa , ecco perché sto cercando di pianificare con molta attenzione il tutto .
Mi rendo conto che anche un banalissimo errore potrebbe poi essere causa di seri problemi.
Ma sono qui e confido , e mi sento in ottime mani , perché conosco la passione e la serietà delle persone che frequentano questo forum.

Il sole , per quanto concerne la tua domanda, è presente di questo periodo circa 2 max 3 ore solo il primo pomeriggio .
Ci sono comunque i due Limoni che faranno da ombra e schermo sullo specchio d’acqua , adesso li vedi così in foto perché sono andati recentemente dal barbiere per la consueta potatura.

Avevo pensato di ingabbiare completamente la zona sabbiosa per il timore di eventuali predazioni dall’alto , ma se non c’è problemi di sorta anche con gatti & co a questo punto lascerei spazio tra la recinzione ed il bordo vasca.
Spazio che vorrei riempire in parte con una zona sabbiosa , come detto su , e poi con del lapillo vulcanico oppure finto prato per lasciare pulita la zona intorno la vasca ed evitare la crescita di erbacce.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
Recinto alto 30 cm potrebbe bastare , l'importante e' ripiegare la rete in alto.
Ho trovato della rete in plastica verde , dal ferramenta 2,50 al metro con maglie di 1cm.
Può fungere?
Come palotti ho già del ferro , quello che si usa per rinforzare le murature , credo possa andare bene.