Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 19

Trachemys scripta - Piccole macchie rosse sul collo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Trachemys scripta - Piccole macchie rosse sul collo

    CIao, personalmente ti suggerisco di seguire i consigli di Lampe14, in particolare di allestire sul balcone una vasca in cui la tartaruga abbia sia zona acquatica che zona asciutta, e dove lasciarla senza continuamente prenderla e spostarla; puoi vedere gli utili link che ti ha già mandato Lampe14 qui:

    Citazione Originariamente Scritto da Lampe14 Visualizza Messaggio
    allestimenti che potresti realizzare sul tuo balcone/terrazzo con cassapallet/mastello.. su queste conversazioni ci sono tante foto e spunti utili di come dovrebbe vivere una trachemys come la tua

    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...-progress.html

    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...trachemys.html

    http://www.tartarugando.it/tartarugh...outdoor-2.html
    Per l'alimentazione, i vegetali giusti sono i vari tipi di cicoria e radicchio, pesce intero di piccole dimensioni da tenere surgelato (latterini, sardine, acciughe, gamberi purchè crudi e non precotti), raramente pezzetti di carne di pollo cruda, un ottimo pellet con vitamine e minerali (tetra reptomin sticks e reptomin energy sono i migliori).


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Frenko
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    16
    Discussioni
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Predefinito Re: Trachemys scripta - Piccole macchie rosse sul collo

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    CIao, personalmente ti suggerisco di seguire i consigli di Lampe14, in particolare di allestire sul balcone una vasca in cui la tartaruga abbia sia zona acquatica che zona asciutta, e dove lasciarla senza continuamente prenderla e spostarla; puoi vedere gli utili link che ti ha già mandato Lampe14 qui:



    Per l'alimentazione, i vegetali giusti sono i vari tipi di cicoria e radicchio, pesce intero di piccole dimensioni da tenere surgelato (latterini, sardine, acciughe, gamberi purchè crudi e non precotti), raramente pezzetti di carne di pollo cruda, un ottimo pellet con vitamine e minerali (tetra reptomin sticks e reptomin energy sono i migliori).
    Grazie per la risposta, ho già letto le varie guide che mi hanno condiviso nei messaggi precedenti. Ma i problemi sono 2:
    1 - Gli esempi di habitat visti nei link, sono perfetti per testuggini di piccola taglia.
    2 - Alcuni vegetali li ho già dati, ma lei li evita, quindi volevo sapere se avevate qualche trucchetto psicologico da applicare per farla nuovamente interessare a mangiare i vegetali come prima.
    Frenko


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Trachemys scripta - Piccole macchie rosse sul collo

    Citazione Originariamente Scritto da Frenko Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta, ho già letto le varie guide che mi hanno condiviso nei messaggi precedenti. Ma i problemi sono 2:
    1 - Gli esempi di habitat visti nei link, sono perfetti per testuggini di piccola taglia.
    non è corretto, esistono vasche plastiche da 500 / 600 litri, per una Trachemys adulta 250 / 300 litri netti (con acqua profonda) sono uno spazio adeguato, l'area emersa può essere "sospesa" in modo da non occupare volumne acquatico e non serve u a zona asciutta di grandi dimensioni, non sono animali che sentonio il bisogno di passeggiare, ma semplicemente di arrampicarsi sulla riva asciutta e stare immobili a prendere il sole, comportamento che potrai osservare in natura nei parchi pubblici o nelle acque libere dove purtroppo molti di queste tartarughe sonoi state "scaricate".

    Citazione Originariamente Scritto da Frenko Visualizza Messaggio
    2 - Alcuni vegetali li ho già dati, ma lei li evita, quindi volevo sapere se avevate qualche trucchetto psicologico da applicare per farla nuovamente interessare a mangiare i vegetali come prima.
    devi evitare di darle cibo in modo che sia affamata, considera che in cattività tartarughe adulte come la tua dovrebbero mangiare cibi proteici una volta a settimana.


  5. #4
    Simpatizzante
    L'avatar di Frenko
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    16
    Discussioni
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Predefinito Re: Trachemys scripta - Piccole macchie rosse sul collo

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    non è corretto, esistono vasche plastiche da 500 / 600 litri, per una Trachemys adulta 250 / 300 litri netti (con acqua profonda) sono uno spazio adeguato, l'area emersa può essere "sospesa" in modo da non occupare volumne acquatico e non serve u a zona asciutta di grandi dimensioni, non sono animali che sentonio il bisogno di passeggiare, ma semplicemente di arrampicarsi sulla riva asciutta e stare immobili a prendere il sole, comportamento che potrai osservare in natura nei parchi pubblici o nelle acque libere dove purtroppo molti di queste tartarughe sonoi state "scaricate".



    devi evitare di darle cibo in modo che sia affamata, considera che in cattività tartarughe adulte come la tua dovrebbero mangiare cibi proteici una volta a settimana.
    Grazie per le risposte.
    Avevo già visto dei contenitori di quelle portate (nella fabbriche usano contenitori di plastica spessa e resistente per inserire scarti di lavorazione che contengono anche olio) che potrebbe essere una validissima soluzione, però concentrare 400-450 kg su una superificie di circa 2 metri quadrati su una balcone, non so quanto possa sicuro. Potrei lasciarla all'interno dell'abitazione, ma non ho una zona libera dove poter posizione un contenitore simile.

    Per quanto riguarda l'alimentazione, cosa intendi per "devi evitare di darle cibo in modo che sia affamata" ? Non capisco.
    Negli ultimi anni le davo 1 giorno si e 2 no i pellet.
    Oggi è il giorno in cui dovrebbe mangiare (di solito mangia alle 14:00), proverò nuovamente a darle cubetti di frutta e verdura
    Frenko


  6. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Trachemys scripta - Piccole macchie rosse sul collo

    Citazione Originariamente Scritto da Frenko Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte.
    Avevo già visto dei contenitori di quelle portate (nella fabbriche usano contenitori di plastica spessa e resistente per inserire scarti di lavorazione che contengono anche olio) che potrebbe essere una validissima soluzione, però concentrare 400-450 kg su una superificie di circa 2 metri quadrati su una balcone, non so quanto possa sicuro. Potrei lasciarla all'interno dell'abitazione, ma non ho una zona libera dove poter posizione un contenitore simile.
    Solitamente i balconi hanno una portata più elevata rispetto alla soletta interna (da normativa), e comunque la vasca non verrebbe riempita fino all'orlo e avresti quindi circa 300 Kg (250 litri di acqua + 50 kg tra vasca e arredi) che sono un carico che solitamente non da alcun problema in nessun caso, se la vasca è uan di quelle con i piedini, potresti mettere sotto la vasca un pallet di legno o di plastica in modo da distribuire il peso ed evitare magari che in corrispondenza dei piedini il peso ti rovini le mattonelle o la pavimentazione; verifica pure su questo interessante articolo al paragrafo "cedimento strutturale del solaio":
    I Potenziali PERICOLI dell’ACQUARIO


    Citazione Originariamente Scritto da Frenko Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda l'alimentazione, cosa intendi per "devi evitare di darle cibo in modo che sia affamata" ? Non capisco.
    Negli ultimi anni le davo 1 giorno si e 2 no i pellet.
    Oggi è il giorno in cui dovrebbe mangiare (di solito mangia alle 14:00), proverò nuovamente a darle cubetti di frutta e verdura
    Intendo che una tartaruga adulta dovrebbe mangiare proteine una volta alla settimana, prova a sospendere il cibo per una decina di giorni e poi proporle i vegetali. Cerca anche di usare pellet di ottima qualità (Tetra reptomin sticks) e di usarlo una volta ogni 15 giorni, per il resto cerca di procurarti pesciolini surgelati interi (latterini).


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •