Citazione Originariamente Scritto da Valley Visualizza Messaggio
Ecco le foto.
Ho notato facendo le foto che anche sulle tartarughe (in particolare su quella che sta di più nella zona lampada) si sta sviluppando l'alga. Come la elimino?!

Filtro



Tarta



Ruga



- - - Aggiornato - - -




Grazie mille dei consigli!
Eh si so che è piccolo ma in caso qualcosa di più grosso non mi è proprio fisicamente possibile avere. Aggiungerò l'acqua e vedo di capire come fare per introdurre qualche ramo che forse è più adatto rispetto alle rocce (?). Non c'è il rischio che si incastrino nei rami?

- - - Aggiornato - - -




Grazie mille dei consigli!
Eh si so che è piccolo ma in caso qualcosa di più grosso non mi è proprio fisicamente possibile avere. Aggiungerò l'acqua e vedo di capire come fare per introdurre qualche ramo che forse è più adatto rispetto alle rocce (?). Non c'è il rischio che si incastrino nei rami?
Complimenti per le due femminucce, veramente belle. Fossi in te, toglierei le pietre Dragonstone, che vengono utilizzate per lo più per l'aquascaping, grazie alle loro proprietà estetiche e non sono molto funzionali in un allestimento per due sternotherus: radici e tronchi sono perfette per loro, sia come appigli sia come nascondigli, non preoccuparti, è molto difficile si incastrino nonostante sembrino goffe, basta posizionare i tronchi in modo sensato.
Per quanto riguarda il filtro, è la classica cinesata, che ti rifilano i negozianti (e scommetto che non lo avrai pagato neppure così poco). Dalle foto non s capisce la portata, che deve essere sempre doppia, almeno, rispetto al volume della vasca, in modo da poter gestire il carico organico e non far collassare il filtro. Ti consiglio di cambiarlo con un filtro esterno della Sera (il BioActive 250 è ottimo) o il classico Pratiko della Askoll, una certezza.