Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 11 di 11

comportamento nuove tartarughe

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: comportamento nuove tartarughe

    Ciao,
    sembrerebbero due femmine, serve una foto piu dettagliata della parte ventrale soprattutto delle loro code
    i maschi generalmente hanno dimensioni più conteute e hanno una coda lunga e massiccia e delle volte artigli anteriori più lughi

    un grosso laghetto sul terrazzo da rinforzare con paratie di legno potrebbe avere anche qualche problema di sicurezza per via del peso
    quindi separarle in due vasche e distribuire meglio il peso sul terrazzo è una buona idea
    a loro non importerà nulla, anzi sono animali territoriali e da soli stanno meglio, soprattutto se sono maschio e femmina meglio tenerli divisi evitando continui accoppiamenti e stress per la femmina oltre appunto a deposizione di uva fertili indesiderate..

    di seguito ti elenco delle schede da leggere per meglio informarti su stabulazione e alcuni esempi di conversazioni con immagini da cui potresti prendere spunto

    scheda di allevamento (le modalità di allevamento per la graptemys valgono sostanzialmente anche per trachemys):
    Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica

    il fondo: non è strettamente necessario... a preferenza puoi usare sabbia finissima silicea di fiume per l'edilizia (utilizzabile anche come zona emersa/deposizione) oppure ciotoli di grosso diametro impossibili da ingerire

    filtro: continuare a sostituire l'acqua completamente è un operazione faticosa e sbagliata. serve procurarsi un filtro esterno (a caduta o a pressione) che terrà l'acqua pulita e dovrai preoccuparti di fare solo rabbocchi per l'evaporazione
    anche l'utilizzo di piante acquatiche sarebbe un ottima cosa ma nel tuo caso con spazi acquatici ridotti e con le trachemys che mangerebbero tutto inesorabilmente è una soluzione da scartare..
    Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

    alimentazione:
    Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

    zona emersa:
    Tartarugando - Guida illustrata per la costruzione di zone emerse per tartarughe acquatiche



    esempi di allestimenti in terrazzo cassapallet/mastello

    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...-progress.html

    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...trachemys.html

    http://www.tartarugando.it/tartarugh...outdoor-2.html


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    Portogallo
    Sesso
    Messaggi
    5
    Discussioni
    Data Registrazione
    Aug 2022
    Tartarughe in possesso

    ocadia sinensis

    Predefinito Re: comportamento nuove tartarughe

    wow grazie mille per tutti i link mi metto subito a studiare!

    mi piace molto anche l'opzione mastello! potrei dividerle cosi'

    chiaramente non e' mia intenzione farle riprodurre, per carita'! pensavo solo di mettere una zona deposizione uova nel caso avessero voglia di deporne. pero' se le separo, le femmine senza maschio non depongono giusto? quindi non mi devo preoccupare di quella parte di allestimento? tra l'altro in 12 anni di tupperware non ne hanno mai deposte, quindi non credo che comincino adesso....

    la prossima volta che le sposto per pulirle cerco di fare la foto di coda e artigli anteriori.

    grazie ancora per i consigli! siete una manna dal cielo!
    Ultima modifica di Lampe14; 03-08-2022 alle 08:54


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •