Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 9 di 9

Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di cucciolo
    Località
    siena
    Sesso
    Messaggi
    145
    Discussioni
    Like ricevuti
    32
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    testudo horsfieldii

    Predefinito Re: Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
    Scusa Cucciolo ma non ho capito bene, il recinto dove stanno le tarte ha il fondo di cemento? Nel caso sia così, quanto è spesso lo strato di terra che c'è sopra? Te lo chiedo perchè quando le tartarughe vanno in letargo scavano buche profonde. Per stare tranquilla dovresti avere uno strato di almeno 30 cm di terra. Il cemento, inoltre, può creare problemi di drenaggio in caso di forti piogge.
    Ha una piccola pendenza ,l'acqua un ristagna , la torba potrebbe andare bene?
    ecco questa è "lilla" Ciao


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

    Citazione Originariamente Scritto da cucciolo Visualizza Messaggio
    va bene apporto le modifiche e ti ringrazio !
    Figurati cucciolo, sono contento di esserti stato di aiuto

    Citazione Originariamente Scritto da cucciolo Visualizza Messaggio
    Ha una piccola pendenza ,l'acqua un ristagna , la torba potrebbe andare bene?
    Usa terra di campo semplice, eventualmente mescolandola ad un po' di torba bionda di sfagno
    Ricordati che le T. horsfieldii non amano l'umidità, quindi cerca di mettere il rifugio in una zona rialzata dove non si creano ristagni d'acqua


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •